Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'educazione sentimentale - Gustave Flaubert - copertina
L'educazione sentimentale - Gustave Flaubert - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 104 liste dei desideri
L'educazione sentimentale
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'educazione sentimentale - Gustave Flaubert - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Moreau, il protagonista dell'"Educazione sentimentale" (1869), è un giovane dalle vaghe ambizioni artistiche e sociali che trascina indolente la sua esistenza fra delusioni e fallimenti. È una lenta usura, la sua, che non risparmia nemmeno l'amore tenero e profondo per Madame Arnoux, la donna per la quale proverà per tutta la vita una passione destinata a rimanere inappagata. Considerato il capolavoro di Flaubert, il romanzo è molto più che il racconto di una iniziazione. Col suo susseguirsi di occasioni mancate, slanci mortificati, progetti abortiti, narrati con uno stile apparentemente oggettivo, L'educazione sentimentale è l'affresco di un'epoca segnata dal trionfo di una borghesia gretta e prosaica che ha smesso di coltivare illusioni e ideali e ha fatto del denaro e della falsità il cardine dei rapporti umani. Ed è anche lo specchio di una generazione che, incapace di riconoscersi appieno nei valori dominanti, non sa trovare antidoti al sentimento disperante della propria impotenza e mediocrità. Introduzione di Lanfranco Binni. Prefazione di Giovanni Giudici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

24
2004
Tascabile
10 giugno 2004
LX-448 p., Brossura
9788811360339

Valutazioni e recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paola
Recensioni: 5/5

Libro da leggere come tutti i classici

Leggi di più Leggi di meno
Ersilia
Recensioni: 4/5

Ho apprezzato molto questo romanzo in cui Flaubert ci offre una storia abbastanza diversa da quella di Emma Bovary, ma forse con alcuni stessi fili conduttori. L'amore e la passione, la gelosia, il tradimento, l'ambizione. La crescita personale, lavorativa e sentimentale di un ragazzo che scopre come vanno realmente le cose al di lá delle apparenze. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 2/5

Non so cosa dire. Forse, provenendo da un periodo di intense letture classiche di vario spessore, sono un po' assuefatta ai loro fiocchi, merletti, duelli e balletti. Stile sublime, prosa perfetta e lessico impareggiabile, ma anche tanti fiocchi, merletti, duelli e balletti; tanti balletti, (troppi), e io... io mi stufo. Mi stufo e mi areno su questa inconsistenza, perché sì, è buona per un antropologo culturale che ricostruisce usi, costumi, consuetudini, comportamenti, ambienti e indumenti di una certa umanità in una certa epoca o per uno storico per gli eventi sullo sfondo in presa diretta, ma io... io mi stufo. Ho bisogno di più ciccia al fuoco; ho bisogno che succedano cose in tempi e modi equilibrati; meno fronzoli e meno sospironi. Ora, di Flaubert e de L'educazione sentimentale non si può parlare che bene dal punto di vista formale, soprattutto sul finale, ma io mi sono stufata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gustave Flaubert

1821, Rouen

È considerato l'iniziatore del Naturalismo nella letteratura francese ed è conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary e per l'accusa di immoralità che questa opera gli procurò.Secondogenito dei tre figli del chirurgo primario di Rouen, Flaubert mostrò precocissimo talento per la scrittura, nella cui pratica cominciò a cimentarsi fin dall'adolescenza.Nel 1836, mentre passeggiava sulla spiaggia di Trouville, conobbe Élisa Foucault, una donna sposata che sarà oggetto della mai soddisfatta passione della sua vita, ispirandogli in seguito uno dei suoi romanzi più famosi, L’educazione sentimentale.Iscrittosi nel 1840 alla facoltà di legge dell'Università di Parigi, Flaubert ne seguì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore