Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Educazioni narranti. La voce, la musica, l'arte, la scienza e la letteratura si fondono nelle storie dell'uomo
Disponibile su APP ed eReader Kobo
9,49 €
9,49 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La voce a Scuola è ancora prevalentemente in-segnata, non è umanizzata come dovrebbe essere grazie a una voc-azione narrante. Una voce che narra è il mezzo migliore per dar vita a Educazioni Narranti che, più di altre formule didattiche, dovrebbero ridare alla Scuola il proprio potenziale cognitivo-formativo. La trasmissione della sapienza (dal latino sàpere che ci porta al sapore come esperienza sensibile) e della conoscenza (dal latino cum-gnòscere che ci porta all'azione dell' intelletto) nella storia dell'umanità è passata e passa ancora attraverso le “calde” narrazioni, attraverso la voce narrante che può finalmente ridare senso al suo vero ruolo educativo, senza trascurare il fatto che, oggi, la narrazione educativa può arricchirsi grazie al grande contributo multilinguistico e tecnico-digitale, rapportandosi sia in veste logico-convergente sia in quella creativo-divergente. Educazioni narranti offre agli educatori e agli studenti i mezzi e la forza attrattiva degli intrecci narrativi, nei quali la musica, il canto, l'arte, la scienza, la letteratura, la politica, la tecnologia audio-visiva, ecc., combinate alle tante storie dell'uomo, scorrono grazie alla voc-azione narrante che, ancora oggi, dovrebbe riaffermare con vigore espressivo-emotivo di essere il mezzo prioritario per una più reale e più umana didattica multidisciplinare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788899849405

Conosci l'autore

Ricercatore e musicista, Ha scritto numerosi articoli, saggi, testi, sussidi e racconti musicali per il mondo dell’educazione, dell’animazione e della terapia musicale. Ha insegnato Pedagogia della musica presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali del Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro.  Oltre a essere autore di incipit e progetti musicali creativi, insegna all'università e svolge per tutto l’anno attività di formazione del personale docente dei vari ordini scolastici all’interno del progetto Pitagora’s Theme 1° e 2°.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore