Affascinante rivisitazione sul tema della diversità, propostaci da un talentuoso regista, la cui opera inizia ad essere caratterizzata da una sorta di "imput" espressionista. In questo "Edward-mani di forbice" Burton, esplora il cosidetto perbenismo borghese, evidenziando lo strato superficiale che lo contraddistingue, e facendogli indossare una coloratissima "maschera", la quale verrà indirettamente tolta da "Edward", la cui presenza farà affiorare il lato feroce ed ipocrita nascosto in quel solare contesto mostrandone il vero "volto". Un film bellissimo, che ti tiene incollata allo schermo senza mai annoiarti. Uno dei capolavori di Tim Burton e delle migliori interpretazioni di Johnny Depp.
Edward mani di forbice
In un castello in cima alla collina vive Edward, geniale creazione di uno scienziato che, morendo, lo ha lasciato in balia della solitudine e imperfetto: al posto delle mani ha infatti delle enormi e taglienti forbici. A far uscire Edward dall'oscurità è una signora dall'animo gentile, capitata per caso al castello, che lo porta a vivere in casa sua con la famiglia e cerca di farlo entrare in società come abilissimo "parrucchiere". Per Edward tutto ciò che è quotidiano diventa difficile proprio a causa delle sue particolarissime mani. E la gente della piccola cittadina dopo l'iniziale curiosità inizia a emarginarlo per la sua diversità.
-
Titolo originale:Edward Scissorhands
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:20th Century Fox Home Entertainment, 2015
-
Distribuzione:The Walt Disney Company Italia
-
Durata:101 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 4.0)
-
Lingua sottotitoli:Inglese; Italiano
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:featurette; commenti tecnici: commento audio di Tim Burton - commento audio di Danny Elfman; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ilaria D'Alessandro 17 maggio 2018
Edward mani di forbice è sicuramente uno dei film più noti del regista visionario Tim Burton. Lo possiamo definire come una favola dark che si basa sulla diversità sociale dove tutto ciò che è normale viene rappresentato con colori pastello e luminosi mentre il diverso con colori cupi e tristi rendendo questa differenza più marcata. Un finale si tragico ma che lascia un barlume di speranza per chi si sente incompreso: essere accettati per quello che si é.
-
Piergiovanna Franguelli 02 dicembre 2017
Edward mani di forbice è un classico tra i film di Natale, probabilmente non adatto ai più piccoli, principalmente per certe scene dark tipiche del genio di Burton. Tuttavia il film è una favola, si ispira chiaramente alla Bella e la Bestia per la contrapposizione tra i due protagonisti, troppo diversi per poter stare assieme. Splendida poi la location del villaggio tipicamente americano, con case tutte uguali dove ognuno vive una vita monotona e abitudinaria. Ottima colonna sonora che trasmette ulteriormente il clima fiabesco di fondo, per un film senza dubbio consigliato per il periodo natalizio.