L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' interessante notare come un dialogo mai avvenuto riesca a fare comprendere meglio quanto è realmente accaduto. Probabilmente questa è una delle caratteristiche fondanti del teatro (questa è un'opera teatrale). Lo stile di Stefano Massini è, al solito, molto efficace nello sviluppo del racconto e nell'approfondimento dei fatti e dei concetti che vi stanno dentro.
buona descrizione
Massini ricostruisce, attraverso gli atti del processo e i dati raccolti dalla filosofa tedesca, un dialogo tra quest'ultima e Adolf Eichmann. Un dialogo che si sviluppa in un centinaio di pagine, interrotto da momenti di "silenzio", che rendono ancora più destabilizzante ciò che si va leggendo. Quello che emerge da questa lettura è la figura di Eichmann come "uomo", se tale può essere definito, in continua giustificazione "se lui non avesse fatto qualcosa, sarebbe arrivato un altro al suo posto", con il solo scopo di scalare una gerarchia sociale e mostrare, a se stesso, di essere migliore del padre. Lui che dice di aver voluto aiutare gli ebrei, è stato anche il primo a sostenere la Soluzione Finale, e tra queste pagine capirete il perché delle camere a gas, tra i racconti portati da questo essere. E' difficile scrivere queste righe, perché è ancora vivo in me un fortissimo sentimento di rabbia: per le parole distaccate da lui pronunciate, per il menefreghismo che ne emerge, per la cattiveria umana che non ha confini. Continuamente beccato dalla Arendt, Eichmann cerca di essere dalla parte del "giusto", in un delirio costante che mette in luce la sua mente malata, succube di chi stava sopra di lui, Himmler su tutti, della facilità con cui si sentiva potente agli occhi di chi provava terrore solamente sentendo il suo nome. C'è un paragone molto interessante all'interno del libro, quello della notte che diventa buia in maniera uniforme e non sai mai qual è il punto preciso dove nasce questo "buio". Buio che ho rivisto nell'odio nato nelle menti di chi ha scritto questa pagina nera della nostra storia, perché non è solo un popolo ad essere stato colpito, ma è un atto che ha stravolto migliaia e migliaia di vite. Quale essere umano con un briciolo di lume si prende la responsabilità di decidere della vita o della morte di un altro suo simile? E' vero siamo nel ventunesimo secolo, siamo una società moderna, aperta e tecnologicamente avanzata, ma non saremo mai una SOCIETA' fino a quando le persone innocenti saranno costrette a fuggire e a morire per mano degli assetati di potere. Pensateci. Fermatevi. Pensateci.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore