L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho terminato la lettura di questo libro proprio in questi giorni, e devo dire che ha confermato ciò che penso da anni su Busi: che è di gran lunga migliore come sociologo dallo sguardo impietoso sul mondo e su se stesso per primo, persino come filosofo contemporaneo, che come scrittore. Lo apprezzo quindi assai di più nei ruoli appena citati che in quello di autore di libri. Non amo il suo modo di scrivere manierato anche se questo libro mi ha molto divertito ma anche fatto riflettere- pur essendo concetti che Busi va esponendo da anni, quindi nulla di nuovo sotto il sole- e come altri commenti hanno già spiegato, il paradigma narrativo di Busi è sempre uguale da troppi anni, va decisamente rivisto se intende continuare a scrivere (pur dicendo lui sempre di no). Busi si può amare o odiare, non esistono mezze misure. Consigliato solo a chi lo ama già da tempo, altrimenti non comincerebbe certo ora.
El especialista de Barcelona, di Aldo Busi.Trattasi di un'auto-biografia mascherata da romanzo. Busi va a trovare un amico in Spagna. Costui, eterosessuale di facciata, ha scoperto di essere definitivamente gay e convive con l'amante, con la moglie e figli di contorno. Busi , costretto al ruolo di vivandiere e cameriere, fa amicizia con una vicina, detta la Vicina della candeggina, tale Hada Espejismo, che nasconde degli importanti segreti. La trama, irracontabile, è un espediente dello scrittore per narrare, con uno stile particolare, estenuanti aneddoti assieme a dissertazioni molto sagge di critica alla società, che affascinano per originalità e completezza. Per giustificare questa forma narrativa, Busi usa l'espediente del dialogo con una foglia di platano (parlante) seduto su di una scomoda sedia su un viale di Barcellona. Sono maniacali certe descrizioni di rifornimento al mercato ortofrutticolo, così come-naturalmente-i doppisensi sessuali e le derive scatologiche. Il tutto confluisce in un delirante (finanche) dialogo finale con l'attrice Lucia Bosè, nel quale Busi dichiara l'ammirazione per un video porno di alcuni campesinos che senza infingimenti e riserve morali si accoppiano tra loro. Ma il libro è molto altro: una critica al mondo della televisione, da Busi praticata con la partecipazione all'Isola dei famosi nel 2010. Con l'aggiunta di lucidissimi ricordi infantili degli abusi subiti. Come quando fu rinchiuso, a 5 anni, in una stretta gabbia di conigli, coi roditori che lo "mangiavano" vivo. Da qui, un odio anche in vecchiaia per la madre. amatissima, ma anche compartecipe di tali abusi. Lo scrittore crea uno stile tutto suo, molto impegnativo per chi legge, ma anche spassosissimo e al quale ci si affeziona. C'è poi una disamina dello sporco degli ambienti, che coincide con la sporcizia morale di certi personaggi.
Ambizioso, colto, elegante, splendidamente scritto, godibile, stimolante... da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore