Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elementi di cartografia. Rappresentazioni della terra e dei suoi fenomeni - Valerio Di Donna - copertina
Elementi di cartografia. Rappresentazioni della terra e dei suoi fenomeni - Valerio Di Donna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Elementi di cartografia. Rappresentazioni della terra e dei suoi fenomeni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,49 €
21,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Elementi di cartografia. Rappresentazioni della terra e dei suoi fenomeni - Valerio Di Donna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
Libro universitario
136 p., Brossura
9788820730826
Chiudi

Indice

Premessa
I Elementi di storia della cartografia
II Concetti fondamentali
La forma della Terra
Gli elementi di riferimento della Terra
Le dimensioni della Terra
Coordinate geografiche
Determinazione della latitudine e della longitudine
La rosa dei venti
L’orientamento
La bussola
Il teodolite
La triangolazione e la trilaterazione
Il telerilevamento
Determinazione dell’altitudine
Le rappresentazioni dei rilievi
III Le carte geografiche
Caratteristiche delle carte geografiche
Il rapporto di scala
I princìpi delle costruzioni del reticolato geografico
Costruzione delle carte geografiche
La Carta Topografica d’Italia
Calcolo delle lunghezze e delle aree sulle carte geografiche
IV Tipi di carte geografiche
Le carte geologiche
Le carte nautiche
Determinazione del punto nave in mare aperto
Le carte tematiche
V Diagrammi
Diagrammi lineari
Diagrammi areali
Diagrammi volumetrici
Diagrammi particolari
La scala dei diagrammi
Glossario
Indice analitico
Elenco delle figure tratte e modificate da altri testi
Elenco delle figure
Bibliografia

La recensione di IBS

Il volume è articolato in due parti: le rappresentazioni della superficie terrestre e la costruzione di diagrammi. La prima parte, dopo cenni di storia della cartografia, tratta in maniera accessibile, con l'ausilio di numerose figure, i principi e i metodi di costruzione delle carte geografiche e i sistemi di rappresentazione dei fenomeni fisici. La seconda parte chiarisce i criteri della rappresentazione dei fenomeni economici e sociali attraverso la costruzione di diagrammi e di carte tematiche, sia di uso comune sia più complessi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore