L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La Deledda (premio Nobel per la letteratura) ci avvince con questo romanzo breve, ma forte e pieno. Sembra di vederla e di sentirla questa Terra di Sardegna , sembra di vederli questi personaggi, granitici, vigorosi, dotati di una forza tale da trasmeterla anche a chi legge. Elias Portolu personaggio forte e ahime'! fragile al tempo stesso e' il protagonista che si dipana in una vicenda tormentata e a tratti estremamente scabrosa, benche' sapientemente intrecciata. Dolore, angoscia e colore locale pervadono l'opera che non e' da sottovalutare ed e' sicuramente una delle piu' misconosciute della grande scrittrice nuorese. La lettura non sara' lunga e non richiedera' molto tempo, un motivo di piu' per assaporarla cercando di coglierne appieno anche i tristissimi ed amarissimi risvolti illustrati da una mano maestra e conoscitrice delle umane miserie. Il dilemma affrontato dal protagonista Elias, ex detenuto poi convertitosi al sacerdozio, e' grave e di difficile risoluzione. Non e' certo una lettura da prendere a cuor leggero e'la rappresentazione di un dramma familiare molto grave sviluppatosi in una delle province piu' remote della nostra Italia. In ogni caso alla fine il lettore avra' sviluppato un forte senso di pieta' e commiserazione nei confronti di tutti i personaggi di questa storia quasi fosse una vecchia stampa da cui affiorino antichi dolori. I giovani, in ogni caso, dovrebbero cercare di riscoprire Grazia Deledda questa grande scrittrice italiana.
L'ho letto dopo Marianna Sirca, e sinceramente mi è piaciuto molto meno...ci sono molti più dialoghi ma molte meno ambientazioni e descrizioni, cmq calarsi nel mondo interiore di Elias risulta certamente alquanto ostico, soprattutto ad un secolo di distanza. Ma i capolavori non sono immortali?...a parer mio non è questo uno dei libri più belli della scrittrice sarda.
La Deledda ci pone una serie di dilemmi puramente morali, che ci toccano oppure no, che scegliamo di seguire oppure no. Pochi autori sembrano così antiquati come l'autrice sarda, sia nei temi che nello stile. Il matrimonio e l'infedeltà sono argomenti che ormai non appassionano più nessuno. O quasi? Da leggere per raffrontare l'opera con le novelle di Verga o il D'Annunzio "pescarese".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore