Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Emilia nel cuore dell'Europa. Emigrazione in Belgio. Storia e memorie di molte partenze e di qualche ritorno - copertina
L' Emilia nel cuore dell'Europa. Emigrazione in Belgio. Storia e memorie di molte partenze e di qualche ritorno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' Emilia nel cuore dell'Europa. Emigrazione in Belgio. Storia e memorie di molte partenze e di qualche ritorno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,00 €
26,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Emilia nel cuore dell'Europa. Emigrazione in Belgio. Storia e memorie di molte partenze e di qualche ritorno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Più che in altre nazioni europee, lo spostamento di grandi masse di persone dall'Italia verso l'estero, e dal Sud al Nord, ha investito in profondità e in continuità la vita economica, culturale e politica del paese. Anche una regione come l'Emilia Romagna non fa eccezione. I saggi compresi nel volume affrontano le vicende dell'emigrazione verso il Belgio nel secondo dopoguerra connettendo la dimensione regionale a quella nazionale e comparandola con altre realtà territoriali. La prima parte del volume indaga la storia degli emiliano romagnoli nel "paese delle miniere", per poi investire il tema dei rientri in Italia. Nella seconda parte è posto al centro il Belgio: si attraversano gli anni di un paese che ha avuto, ed ha tutt'ora, negli Italiani - per nascita, per cittadinanza - la comunità di lavoratori stranieri più numerosa e persistente nel tempo. Iscrivendosi in una prospettiva universalistica e progressiva di emancipazione sociale, l'identità collettiva degli Italiani rimane oggi radicata più di altre nella geografia storica sortita dalla rivoluzione industriale, contrassegnata dalle comunità di lavoro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
22 marzo 2013
378 p., Brossura
9788840016153
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore