L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Cosa succede in una città italiana con poco meno di 100mila abitanti durante una campagna elettorale? L'attivismo collettivo si fa simile a una vera e propria fibrillazione: sono al lavoro freneticamente non solo i candidati sindaci, ma i partiti, i gruppi di pressione, le minoranze attive, i gruppi imprenditoriali e di potere, i media locali. A Lecce, nel 2007, si è votato per un nuovo sindaco dopo due mandati della popolare sindaca Adriana Poli Bortone, dirigente nazionale di Alleanza Nazionale. A fronteggiarsi per la poltrona di primo cittadino per il centrodestra Paolo Perrone, quarantenne imprenditore berlusconiano, e per il centrosinistra, Antonio Rotundo, dirigente dei democratici di sinistra ed ex deputato. L'Osservatorio di Comunicazione Politica dell'Università del Salento ha studiato la lunga campagna elettorale non solo attraverso il tradizionale monitoraggio dei media locali, ma anche attraverso le testimonianze dirette di giovani analisti che hanno lavorato nei comitati dei candidati sindaci. Ne emerge il profilo di una città che, pur riconfermando la propria vocazione di destra, sta cambiando in profondità e cerca di uscire dalla contraddizione tra uno sviluppo orientato al patrimonio artistico e al turismo e la persistenza di inefficienze e ritardi strutturali (trasporti, servizi, disoccupazione intellettuale).
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore