Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Epilogo
Scaricabile subito
9,49 €
9,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dopo il preludio e l’interludio di una preistoria ucronica, pubblicate in un primo momento separatamente ma poi edite sotto lo stesso titolo: “Cento di questi anni”, Pietro Ferrari ci propone il sequel distopico “Epilogo”, nel quale il cammino visionario di Alburno ed Ariel, prosegue all’insegna della scoperta di avvenimenti che hanno caratterizzato epoche molto lontane dalla loro dimensione. Questo viaggio, molto particolare, viene organizzato nei minimi dettagli: con l’ausilio di tecniche neurologiche innovative con le quali controllando la realtà virtuale, si riesce ad interagire con il cervello attraverso procedimenti sofisticati e altamente complessi. Quel che ne deriva è uno stato pressoché indefinito: tra realtà e finzione, utopia e distopia. Il romanzo di Pietro Ferrari è un’attenta e sofisticata rivalutazione del secolo xx e xXi dalla quale si evince il dramma della solitudine dell’uomo moderno, eternamente compresso tra i dogmi e le artificiosità del pensiero. Il suo timore incessante è lo stesso di Alburno: quello di perdere il contatto con il passato, con i ricordi, la paura della dimenticanza. Con questa ultima pubblicazione il viaggio distopico volge al termine, ma la lotta dell’uomo verso i suoi simili non termina mai. Pietro Ferrari, nato nel 1973, è residente a Teramo dove svolge la professione di avvocato. Ha pubblicato nel 2002 “Le schegge invisibili” con la Controcorrente di Napoli; nel 2003 “Il grido dell’Europa” con Tabula Fati di Chieti, nel 2004 “Autodafè dell’Occidente” con Segno di Udine e “Il canto del viandante” con Menna di Avellino. Nel 2009, “La rivoluzione contro il medioevo” con Solfanelli di Chieti e “Cronache contemporanee” con L’Arco e la Corte di Bari. Nel 2014, “Fascismi” e la prima edizione “La questione monetaria”, con Edizioni Radio Spada. Nel 2015, la prima edizione di “Non Possumus”, ancora per i tipi delle Edizioni Radio Spada. Ha collaborato con il blog I Due Punti e con Il Fatto Teramano, Radio Spada, Agere Contra e per la rivista Ordine Futuro. Nel 2021 pubblica con YouCanPrint il romanzo ucronico in formato cartaceo “Cento di questi anni” che è il prequel del presente romanzo, terza ed ultima parte. https://www.linkedin.com/in/pietro-ferrari-5999bb55

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9791220126076

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore