Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
ePub. Lo standard più diffuso al mondo per la creazione di e-Book. Stato dell'arte e tecniche redazionali
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


ePub è uno standard aperto per le pubblicazioni di libri digitali, che è stato sviluppato dall'«International Digital Publishing Forum» (IDPF) e viene supportato da quasi tutti gli e-reader tranne che da quelli di Amazon. Questo formato si basa su standard internazionali come Xhtml, Xml e Css e supporta nella sua terza versione Html5, Css3, MathML, grafiche raster (Png, Jpg, Gif), grafiche vettoriali scalabili (Svg) e l'integrazione con JavaScript. Questo testo si occupa di passare in rassegna le specifiche delle più aggiornate versioni dello standard ePub (3.2 e 3.3) in attesa degli sviluppi futuri che dovrebbero arrivare dalla fusione avvenuta nel 2018 dell'IDPF con il W3C – ente quest'ultimo che si occupa degli standard Web su Internet. Non sappiamo ancora se questa fusione produrrà un «ePub 4» o uno standard completamente nuovo per le pubblicazioni digitali. Per il momento il formato ePub apre la porta a qualsiasi altro formato proprietario per libri digitali (persino a quelli di Amazon tramite il formato di conversione .mobi) costituendo la chiave per la loro costruzione e la loro modifica. Questa descrizione degli ultimi standard è rivolta in particolare agli autori e redattori che parlano e scrivono in lingua italiana ed è accompagnata da una corposa e analitica guida alle tecniche redazionali consolidate che permetto di sfruttuare a fondo il formato, tenendo anche conto della massima compatibilita con i dispositivi di lettura. Inoltre, questa pubblicazione ha voluto concentrarsi particolarmente sui temi dell'accessibilità e presentare gli ultimi sviluppi di ePub, indicandone le buone pratiche applicative. La lettura di questo eBook richiede una conoscenza minima di HTML, CSS e XML. Tutti gli altri concetti e formati trattati nei capitoli saranno adeguatamente spiegati o commentati. ePub è uno standard aperto per le pubblicazioni di libri digitali, che è stato sviluppato dall'«International Digital Publishing Forum» (IDPF) e viene supportato da quasi tutti gli e-reader tranne che da quelli di Amazon. Questo formato si basa su standard internazionali come Xhtml, Xml e Css e supporta nella sua terza versione Html5, Css3, MathML, grafiche raster (Png, Jpg, Gif), grafiche vettoriali scalabili (Svg) e l'integrazione con JavaScript. Questo testo si occupa di passare in rassegna le specifiche delle più aggiornate versioni dello standard ePub (3.2 e 3.3) in attesa degli sviluppi futuri che dovrebbero arrivare dalla fusione avvenuta nel 2018 dell'IDPF con il W3C – ente quest'ultimo che si occupa degli standard Web su Internet. Non sappiamo ancora se questa fusione produrrà un «ePub 4» o uno standard completamente nuovo per le pubblicazioni digitali. Per il momento il formato ePub apre la porta a qualsiasi altro formato proprietario per libri digitali (persino a quelli di Amazon tramite il formato di conversione .mobi) costituendo la chiave per la loro costruzione e la loro modifica. Questa descrizione degli ultimi standard è rivolta in particolare agli autori e redattori che parlano e scrivono in lingua italiana ed è accompagnata da una corposa e analitica guida alle tecniche redazionali consolidate che permetto di sfruttuare a fondo il formato, tenendo anche conto della massima compatibilita con i dispositivi di lettura. Inoltre, questa pubblicazione ha voluto concentrarsi particolarmente sui temi dell'accessibilità e presentare gli ultimi sviluppi di ePub, indicandone le buone pratiche applicative. La lettura di questo eBook richiede una conoscenza minima di HTML, CSS e XML. Tutti gli altri concetti e formati trattati nei capitoli saranno adeguatamente spiegati o commentati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9791220841139

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore