Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Gli equilibristi
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli equilibristi di Ivano De Matteo - DVD
Gli equilibristi di Ivano De Matteo - DVD - 2
Chiudi
Gli equilibristi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giulio ha una vita tranquilla, normale, come quella di tantissimi uomini. Un lavoro sicuro, una casa in affitto, una macchina presa a rate, due figli ed una bella moglie che ama, ma tradisce. Un giorno lei lo scopre, e lo caccia di casa: da quel momento la sua favola del benessere finisce, e Giulio si trova a vivere ai limiti della povertà, vivendo sulla propria pelle le conseguenza tragiche di errori comuni a molti...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
DVD
8033650555592
Chiudi

Premi

    2013 - David di Donatello Miglior Attore Protagonista Mastandrea Valerio

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2013
Mustang
100 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
2,35:1
video musicale: "Seguendo gli equilibristi"; dietro le quinte (making of); trailers
Libri: "Italia anno 0"

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano C.
Recensioni: 5/5

Commovente, triste, realistico. Ottima trasposizione del dramma della separazione divorzio, e delle tristi conseguenze che esso provoca. Una grande interpretazione di Valerio Mastrandrea.Un esempio di buon cinema italiano.

Leggi di più Leggi di meno
Zoson
Recensioni: 3/5

Mastandrea superbo, come sempre. La storia è crudele, ma di una tagliente verità. Spero che la storia del protagonista faccia riflettere sulla condizione, troppo spesso dimenticata, dei padri separati. In ogni caso consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valerio Mastandrea

1972, Roma

"Attore italiano. Esordisce sul grande schermo nel 1994 con Ladri di cinema di P. Natoli e nel 1996 interpreta un poliziotto in Palermo-Milano solo andata di C. Fragasso. Simbolo dei giovani disorientati e, spesso, disoccupati, è protagonista di commedie generazionali come Cresceranno i carciofi a Mimongo (1996) di F. Ottaviano e Tutti giù per terra (1997) di D. Ferrario. Immerso nelle atmosfere della sua città, a teatro con Rugantino e al cinema con La carbonara (2000) di L. Magni, è nel cast di Domani (2000) di F. Archibugi, prima di fornire una delle sue prove più convincenti e mature interpretando il meccanico di Ostia, amante delle donne e dei motori truccati, protagonista di Velocità massima (2002) di D. Vicari. Nel 2004 è un tenente dei carabinieri in Lavorare con lentezza di G.?Chiesa...

Barbora Bobulova

1977, Martin, Slovacchia

Propr. Bobul’ová B., attrice slovacca. Interprete di film per la televisione, viene scelta per il ruolo di Natalia in Il Principe di Homburg (1997) di M. Bellocchio ed è poi la protagonista di Ecco fatto (1998) di G. Muccino, film giovanilistico sulla gelosia, e di Mirka (2000) di R. Benhadj, dove interpreta una donna vittima di uno stupro etnico. Con La spettatrice (2004) di P.?Franchi raggiunge la sua piena maturità artistica interpretando la figura di una giovane donna che spia di nascosto l’uomo di cui è innamorata. L’anno successivo conferma la solidità del suo talento dando vita al personaggio di Irene, la manager che rinuncia alla ricchezza e alla carriera per darsi alla carità e per ritrovare sé stessa nel difficile e coraggioso Cuore sacro (2005) di F.?Ozpetek. È una giovane moglie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore