Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Eragon (1 DVD)
Attualmente non disponibile
3,99 €
3,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
3,99 €
Chiudi
Eragon (1 DVD) di Stefen Fangmeier - DVD
Chiudi
Eragon (1 DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un tempo molto lontano nel regno di Alagaesia Eragon, un povero agricoltore, scopre una pietra liscia di colore blu nella foresta. Ma quando si accorge che la pietra nasconde un cucciolo di drago, Eragon capisce di essersi imbattuto in un'eredità antica quasi come l'Impero. Eragon tenterà di dimostrare di essere il degno erede dei leggendari Cavalieri dei Draghi e il destino dell'Impero potrebbe essere nelle sue mani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Eragon
Stati Uniti; Gran Bretagna
2006
DVD
8010312069550

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2014
Terminal Video
108 min
Italiano (DTS 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese
2,35:1 Wide Screen
scene inedite in lingua originale: scene tagliate; commenti tecnici: commento del regista Stefen Fangmeier

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(59)
5
(8)
4
(3)
3
(6)
2
(6)
1
(36)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea
Recensioni: 1/5

Se dobbiamo considerare Eragon come il battesimo del fuoco di Stefen Fangmeier, direi che qui vale il detto tutto fumo e niente arrosto. Solo l'inizio e qualche scena ricalcano la trama del libro, per il resto la storia è stata completamente modificata. Per non parlare degli attori scelti. Il finale del tutto diverso rende difficile un evntuale (e credo impossbile) sequel. Credo che il regista abbia volutopuntare il tutto e per tutto sugli effetti speciali, ma come ha già commentato qualcuno non basta per creare un film per lo meno decente. Siamo sicuri che non ci sia la votazione 0/5 in questo sito?

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 1/5

Se dobbiamo considerare questo film comeil battesimo del fuoco di Stefan Fangmeier, direi che vale il detto tutto fumo e niente arrosto. La trama è stata modificata quasi del tutto, figure considerate di minore importanza come Katrina, Horst e altri sono stati esclusi a priori, tra i personaggi del libro e del film c'è una differenza abissale nell'aspetto e nel carattere. Sembra che il regista abbia voluto puntare sugli effetti speciali, ma (come già detto in qualche commento), non basta solo questo per creare un buon film.

Leggi di più Leggi di meno
Lettore
Recensioni: 1/5

Se avete letto il libro evitatelo,risparmierete sul tempo e sui soldi. Della storia originale tiene solo i nomi e il fatto che ci sia una battaglia. Realizzato male, recitato da fare schifo, tranne Irons a cui va dato merito e che nell'originale è ancora più godibile, è solo una trovata commerciale peggio di Dungeons and Dragon. Permettetimi di dire solo una cosa a voi che dite che il film non si discosta molto dal libro o che deve approfondirne il mondo. In questo film non avviene nulla di tutto ciò: Shruikan, il Drago di Galbatorix, apparteneva ad un altro cavaliere che il traditore ha ucciso quindi la storia della morte del cavaliere e del drago è una cavolata colossale. Voto 1 solo per l'interpretazione di Irons, il motivo per cui ho scritto una recensione, affinché si ricordi l'abilità di questo attore

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(3)
3
(6)
2
(6)
1
(36)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jeremy Irons

1948, Cowes, Isola di Wight

Propr. J. John I., attore inglese. Formatosi come attore teatrale tra Bristol e Londra, conosce un grande successo personale nella seconda metà degli anni '70 alternando ruoli teatrali a serie televisive. Esordisce al cinema con Nijinsky (1980) di H. Ross, ma il suo primo ruolo da protagonista è in La donna del tenente francese (1981) di K. Reisz. Fisico asciutto e nervoso, talento camaleontico, volto sofferto e misterioso, si sdoppia in Inseparabili (1988) di D. Cronenberg, che coglie alla perfezione le sue inquietanti sfumature attoriali e gli offre un'altra interpretazione strepitosa in M. Butterfly (1993), dove indossa i panni di un diplomatico francese in Cina che si innamora di un agente segreto del governo maoista, convincendosi che si tratti di una cantante d'opera. Nel 1990 ottiene...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore