Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Erano solo ragazzi in cammino. Autobiografia di Valentino Achak Deng - Dave Eggers - copertina
Erano solo ragazzi in cammino. Autobiografia di Valentino Achak Deng - Dave Eggers - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Erano solo ragazzi in cammino. Autobiografia di Valentino Achak Deng
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,78 €
-15% 11,50 €
9,78 € 11,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,50 € 9,78 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,50 € 9,78 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,78 €
Chiudi
Erano solo ragazzi in cammino. Autobiografia di Valentino Achak Deng - Dave Eggers - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo sconvolgente romanzo, Eggers racconta la storia della guerra civile in Sudan attraverso gli occhi di Valentino Achak Deng, un giovanissimo profugo che ora vive negli Stati Uniti. Seguiamo così la sua storia mentre, ancora bambino, si trova costretto a fuggire dal suo villaggio, dopo l'ennesima strage, e si incammina insieme a migliaia di altri orfani alla volta dell'Etiopia, dove per un po' sarà al sicuro. Le traversie di Valentino, che sono davvero di sapore biblico, lo portano in contatto con soldati governativi, miliziani allo stato brado, ribelli, mine antiuomo, iene, leoni, malattie, fame, sete e privazioni di ogni sorta, ma anche con una serie di storie tanto struggenti quanto inattese. La limpida prosa di Eggers dà a Valentino una voce unica, affascinante e sobria capace di rendere il suo racconto ora straziante, ora divertente, ora inquietante, ora poetico. Il risultato è una narrazione terribile della tragedia sudanese, ma anche un'emblematica saga della modernità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
10 giugno 2008
598 p., Brossura
9788804580065

Valutazioni e recensioni

GIORGIO PRETTO
Recensioni: 5/5

Un altro bel libro che non ti aspetti, raccontato da un sopravvissuto di una guerra di cui si sa poco e di cui poco ci si interessa: il conflitto sudanese, il secondo per la precisione da non confondere con la tragedia del Darfur. Al di là delle motivazioni che hanno dato il via alla guerra, per trovarle sarebbe più opportuno leggere un saggio e non un romanzo, è assolutamente interessante sentire la voce del protagonista, un bambino all'epoca dei fatti, che ha vissuto per più di 10 anni la tragedia della guerra, con tutto ciò che essa porta con sé: e allora lo si sente piangere la sera, lo si vede tentare di reagire contro il nemico, pensare di farla finita, meditare sul senso della sua esistenza, ecc. La scrittura è molto agile e il libro si legge senza particolari problemi. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore