Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà - Filippo La Porta - copertina
Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà - Filippo La Porta - 2
Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà - Filippo La Porta - copertina
Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà - Filippo La Porta - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,80 €
-20% 11,00 €
8,80 € 11,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 11,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 11,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà - Filippo La Porta - copertina
Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà - Filippo La Porta - 2

Descrizione


Discepolo di Andrea Caffi, amico di Moravia, di Hannah Arendt, di Camus e di Malraux, con cui combatté in Spagna, Nicola Chiaromonte fu nel secolo scorso uno degli intellettuali italiani più apprezzati all'estero. Ripercorrendone la movimentata biografia dalla Guerra civile spagnola alla fuga a Casablanca fino al lungo esilio tra Francia, Italia e Stati Uniti – dove divenne un punto di riferimento per gli intellettuali americani che volevano creare una sinistra antistalinista – Filippo La Porta ricostruisce il profilo di un umanista malinconico e solo apparentemente inattuale. Pensatore libertario dalle profonde convinzioni antifasciste in un'epoca di totalitarismi, fu un critico radicale di ogni ideologismo e di ogni forma di negazione della libertà individuale. La sua ostinata lucidità ebbe contro tutte le mode e le correnti del pensiero dominante: la totale subalternità ai consumi e alla civiltà industriale, il culto degli idoli sociali (denaro, potere, fama), l'“egomania”, l'ammirazione per la forza e il potere, l'adesione al fatto compiuto. “Immenso saggista e uomo del Sud, cavaliere della Verità e intellettuale laico con il senso del sacro”, Chiaromonte oggi continua a interrogarci sulla modernità italiana in nome della sua segreta utopia della “festa”: uno spazio della vita in cui è contenuto tutto ciò che è gratuito e non immediatamente utile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
4 settembre 2019
144 p., Brossura
9788830100756
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore