Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Eroi viaggiatori. I greci e i loro miti nell'età epica di Omero
Attualmente non disponibile
16,00 €
16,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
16,00 €
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un affresco affascinante. Una storia di viaggi, esplorazioni, scoperte che incrocia i grandi capolavori alle radici della nostra civiltà. Questo libro ricostruisce le peripezie e i modi in cui gli uomini dell’Eubea dell’VVIII secolo a.C. cambiarono la storia della Grecia, del Mediterraneo e del mondo intero. Utilizzando le fonti più diverse l’autore riscrive le origini della civiltà occidentale a partire dai viaggi e dalle esplorazioni che mercanti, coloni e avventurieri intrapresero allora, venendo a contatto con le civiltà dell’Oriente e del Medio Oriente, delle coste nordafricane e del Mediterraneo e realizzando un vero e proprio melting pot multiculturale, in una sorta di mondo globalizzato ante litteram. Spingendosi ai limiti del Mediterraneo e ai confini del Mar Nero, esplorando i deserti siriaci o gli altopiani anatolici, quegli uomini acquisirono un immenso repertorio di miti, leggende, narrazioni orali, convinzioni religiose e codici interpretativi che verranno rifusi insieme, fornendo il materiale mitopoietico, cosmologico, letterario che renderà possibile le grandi creazioni dello spirito greco da Omero ed Esiodo in avanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Tascabile
1 ottobre 2024
624 p., ill. , Brossura
9788806263775

Conosci l'autore

Robin Lane Fox

1946

Robina Lane Fox (1946) è docente di storia e letterature antiche a Oxford. È autore di saggi di storia antica e di libri di giardinaggio, famoso per la sua monumentale biografia di Alessandro Magno e per gli importanti studi sulle religioni al tempo dell'impero romano. Tra i suoi libri pubblicati in Italia ricordiamo: Alessandro Magno (Einaudi 1981, ultima edizione 2008), Pagani e cristiani (Laterza 2006), Il mondo classico. Storia epica di Grecia e Roma (Einaudi 2008), Eroi viaggiatori (Einaudi 2010), Verità e invenzione nella Bibbia (Mondadori 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore