Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati. Pareri motivati su quesiti proposti in materia di diritto penale - copertina
Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati. Pareri motivati su quesiti proposti in materia di diritto penale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati. Pareri motivati su quesiti proposti in materia di diritto penale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati. Pareri motivati su quesiti proposti in materia di diritto penale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
1 maggio 2007
Libro tecnico professionale
VIII-286 p.
9788813274955
Chiudi

Indice

Attività medico-chirurgica e consenso informato. – Esercizio del diritto di cronaca. – Violazione del codice della strada e responsabilità colposa. – Colpa medica e posizione di garanzia. – Reato colposo omissivo improprio. – Il reato aberrante. – Aberratio ictus e omicidio preterintenzionale. – Concorso colposo in una contravvenzione. – Cooperazione nel delitto colposo e concorso di cause colpose indipendenti. – Istigazione a commettere un furto e mutamento dell’oggetto materiale del reato da parte di un concorrente. – Concorso diretto e concorso anomalo di persone nel reato. – La responsabilità per reato diverso da quello voluto da uno dei concorrenti. – Delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione. – La qualifica di pubblico ufficiale del medico ospedaliero. I rapporti tra truffa, concessione e peculato. – Peculato e abuso d’ufficio. – Il danneggiamento seguito da incendio e la configurabilità della continuazione con altro reato passato in giudicato. – Falso consentito e falso in atti invalidi. – Sottrazione di minori. – Tentativo di frode in commercio. – Violazione della corrispondenza informatica aziendale ed eccesso abusivo al sistema informatico. – Violazione della corrispondenza e cause di giustificazione. – Furto, esercizio arbitrario delle proprie ragioni e ricettazione. – La truffa e la nozione di raggiro. – Appropriazione indebita e rivelazione di segreto industriale. – False comunicazioni sociali e principio di inesigibilità. – Lottizzazione abusiva e reato permanente. – Illegale detenzione di armi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore