Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli esclusi - Elfriede Jelinek - copertina
Gli esclusi - Elfriede Jelinek - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Gli esclusi
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 20,00 € 10,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 20,00 € 10,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Gli esclusi - Elfriede Jelinek - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il quinto romanzo di Elfriede Jelinek, scritto nel 1980 e mai tradotto in Italia sinora, è un duro atto di accusa – ispirato da fatti reali – contro una società che costringe i figli a riprodurre gli errori e le mostruosità dei propri padri.

Vienna, fine degli anni Cinquanta. Un uomo cammina in un parco senza sapere che presto sarà picchiato da quattro adolescenti. L’uomo – soltanto una delle loro vittime, ignare e casuali – non ha colpa e i ragazzi non vogliono i suoi soldi, non vogliono niente, se non sfogare la loro rabbia in modo feroce e insensato. Sophie, Hans, Rainer, Anna: tutti diversi e tutti accomunati dallo stesso sentimento di disprezzo ed esclusione dalla società e dal futuro, come se qualcuno li avesse chiusi fuori di casa, sprangando la porta per non farli più entrare. In una città ancora assediata dai demoni del nazismo, intrappolata nella sua eredità emotiva e incapace di esorcizzarla, questi quattro ragazzi sembrano reagire a un mondo di maschere e rassegnazione con una logica perversa che li condurrà al limite estremo. Il quinto romanzo di Elfriede Jelinek, scritto nel 1980 e mai tradotto in Italia sinora, è un duro atto di accusa – ispirato da fatti reali – contro una società che costringe i figli a riprodurre gli errori e le mostruosità dei propri padri. Tagliente, duro, limpido, Gli esclusi conferma Elfriede Jelinek fra le autrici più importanti del nostro secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
4 ottobre 2018
314 p., Brossura
9788893445832

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gaia
Recensioni: 4/5

Ho letto questo romanzo per riposarmi un pò tra il primo e il secondo volume de L'uomo senza qualità di Robert Musil, viennese pure lui, ma questa lettura è stata tutto meno che riposante. Forse non ero nella giusta forma psicofisica raccomandata da Massimo, ma mi ha scioccata, cosa che non mi accade facilmente, mi aspetto sempre il peggio. Lo stile letterario più raffinato al servizio della perversione e delle più gretta abiettezza. Certamente difficile da digerire, sarà impossibile da dimenticare, anche se non son sicura in senso positivo. Molto più perverso de La Pianista, sebbene i temi cari all'autrice siano gli stessi: la musica, il voyeurismo sessuale, la frustrazione sessuale, la sporcizia del corpo, il sadismo, la violenza, la malattia mentale, l'autolesionismo, la differenza di classe, l'invidia. Il voto riflette il giudizio obiettivo sull'opera d'arte e non sul suo messaggio distruttivo. Lo consiglio solo a chi è molto forte per sopportarlo.

Leggi di più Leggi di meno
MASSIMO F.
Recensioni: 4/5

Prima di affrontare questo romanzo occorre accertarsi di essere in piena forma psico-fisica. Non tanto per la lentezza o la complessità del linguaggio (assolutamente digeribili, anche se certo, non è un action thriller di Robert Ludlum), quanto per poter raccogliere la profondità dei pensieri che l’autrice ci offre praticamente in ogni passaggio narrativo. La peggio gioventù viennese affronta la vita e l’immediato dopoguerra. Contraddizioni, passioni, ambizioni, sentimenti, voglia di andare via: una disperata ricerca di normalità che pare impossibile raggiungere per quattro giovani così simili e così diversi. L’autrice traccia da par suo un quadro inquieto ed inquietante della ricerca del senso della vita. Potente, lascia il segno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elfriede Jelinek

1946, Mürzzuschlage (Stiria)

(Mürzzuschlage, Stiria, 1946), scrittrice austriaca. Ha esordito con la raccolta di liriche L’ombra di Lisa (Lisas Schatten, 1967, nt) e il romanzo Siamo solo l’esca, baby (Wir Sind Lockvögel, Baby!, 1970, nt), primo «assaggio» della futura sperimentazione linguistica. Nel romanzo Le amanti (Die Liebhaberinnen, 1975) e nel dramma Cosa accadde dopo che Nora lasciò suo marito (Was geschah, nachdem Nora ihren Mann verlassen hatte, 1980, nt) i temi portanti sono la violenza, privata e pubblica, l’incessante riprodursi dei rapporti di potere tra i sessi, la perenne ricerca di un linguaggio che esprima in modo sereno e liberatorio l’erotismo femminile, temi approfonditi ancora nei romanzi successivi che esprimono una critica aspra, che non smorza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore