L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto questo romanzo per riposarmi un pò tra il primo e il secondo volume de L'uomo senza qualità di Robert Musil, viennese pure lui, ma questa lettura è stata tutto meno che riposante. Forse non ero nella giusta forma psicofisica raccomandata da Massimo, ma mi ha scioccata, cosa che non mi accade facilmente, mi aspetto sempre il peggio. Lo stile letterario più raffinato al servizio della perversione e delle più gretta abiettezza. Certamente difficile da digerire, sarà impossibile da dimenticare, anche se non son sicura in senso positivo. Molto più perverso de La Pianista, sebbene i temi cari all'autrice siano gli stessi: la musica, il voyeurismo sessuale, la frustrazione sessuale, la sporcizia del corpo, il sadismo, la violenza, la malattia mentale, l'autolesionismo, la differenza di classe, l'invidia. Il voto riflette il giudizio obiettivo sull'opera d'arte e non sul suo messaggio distruttivo. Lo consiglio solo a chi è molto forte per sopportarlo.
Prima di affrontare questo romanzo occorre accertarsi di essere in piena forma psico-fisica. Non tanto per la lentezza o la complessità del linguaggio (assolutamente digeribili, anche se certo, non è un action thriller di Robert Ludlum), quanto per poter raccogliere la profondità dei pensieri che l’autrice ci offre praticamente in ogni passaggio narrativo. La peggio gioventù viennese affronta la vita e l’immediato dopoguerra. Contraddizioni, passioni, ambizioni, sentimenti, voglia di andare via: una disperata ricerca di normalità che pare impossibile raggiungere per quattro giovani così simili e così diversi. L’autrice traccia da par suo un quadro inquieto ed inquietante della ricerca del senso della vita. Potente, lascia il segno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore