Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Esercizi di macchine - Renato Della Volpe - copertina
Esercizi di macchine - Renato Della Volpe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Esercizi di macchine
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,99 €
31,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Esercizi di macchine - Renato Della Volpe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
2006
1 gennaio 2006
Libro universitario
280 p., ill. , Brossura
9788820723279
Chiudi

Indice

Prefazione
Sezione I
Termodinamica: primo e secondo principio, trasformazioni di gas e di vapori
Sezione II
Rendimenti di macchine e di impianti
Sezione III
Impianti con turbine a vapore
Sezione IV
Impianti con turbine a gas
Sezione V
Motori alternativi a combustione interna
Sezione VI
Macchine a fluido operatrici: pompe e compressori
Sezione VII
Cogenerazione ed impianti combinati
Sezione VIII
Cicli inversi a compressione di vapore: frigoriferi e pompe di calore

La recensione di IBS

Il presente libro di Esercizi di Macchine è da intendersi come naturale completamento del testo di Macchine anch'esso curato dall'Editore Liguori. Risulta, infatti, suddiviso in sezioni ciascuna delle quali sviluppa esercizi via via più articolati, approfondendo un singolo tema o argomento trattato nel testo di teoria. Così nella prima sezione vengono svolti preliminarmente numerosi esercizi sulle proprietà dei gas e dei vapori, mentre le successive riguardano gli impianti a vapore, le turbine a gas, i motori alternativi a combustione interna e quindi le pompe ed i compressori. Nell'ultima sezione, infine, vengono trattati i cicli inversi.Nella stesura del testo, particolare cura è stata posta affinché la sua finalità non risultasse solo quella di familiarizzare l'allievo con i procedimenti di calcolo o con l'ordine di grandezza di alcuni dei parametri che più frequentemente intervengono nello studio delle macchine (potenze, rendimenti, temperature e portate di fluido) ma soprattutto quella di ribadire, attraverso ciascun tipo di esercizio, i numerosi concetti già introdotti nel testo di teoria dando loro, con l'ausilio del numero, maggiore incisività e risalto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore