Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Esercizi di meraviglia. Fare la mamma con filosofia
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,50 € 7,29 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,50 € 7,29 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Esercizi di meraviglia. Fare la mamma con filosofia - Vittoria Baruffaldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Esercizi di meraviglia. Fare la mamma con filosofia

Descrizione



Per essere madri bisogna imparare a guardare il mondo con la filosofia di un bambino.

Un bambino si può trasformare in un piccolo filosofo, basta osservarlo con attenzione mentre esplora il mondo. Basta ascoltarlo mentre con le sue prime parole semplici si interroga su ciò che lo circonda. Ogni sua domanda è un modo per dare un significato alle cose, e ne rivela quel lato stupefacente che da adulti purtroppo si dimentica. Un bambino non sa cosa sia la verità eppure la cerca sempre con ostinazione, facendoci riscoprire con i suoi dubbi il piacere e la felicità di quella ricerca. E ci costringe a capovolgere valori e direzioni, a osservare la realtà con uno sguardo diverso, più ingenuo, capace di illuminarla. Perché se il pensiero è l'esercizio continuo della meraviglia allora i veri filosofi sono i bambini. Vittoria Baruffaldi ci mostra, con intelligenza e leggerezza, tutta la gioia di essere madre, lasciando che ogni affanno si dissolva nello stupore degli occhi grandi e curiosi dei nostri figli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
2 febbraio 2016
130 p., Brossura
9788806222741

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alex
Recensioni: 3/5

A diciannove anni la filosofia mi era decisamente meno ostica, ma tant'é, di anni ora ne ho trentasette e, sarà per questa o per altre ragioni, io questo libro non l'ho granché capito. E poi scusate, a parte tutto il resto i papà dove li hanno nascosti? Dal libro vien fuori che sono ridotti a complemento d'arredo... sempre con questa tendenza all'esclusività noi mamme! Tanto per intenderci però il libro non è tutto da buttare, anzi, anche a me è venuta voglia di copiarmi qualche bella dritta di Socrate e compagnia, e quindi non è escluso che un giorno io rilegga questo libro per poi scriverne una recensione entusiastica... la vita, si sa, riserva sempre un sacco di sorprese. (Amen)

Leggi di più Leggi di meno
angelo
Recensioni: 4/5

Ingredienti: l'arrivo di un bambino visto con gli occhi di una filosofa, una madre che osserva le meraviglie della vita, un continuo parallelo tra lo sviluppo del pensiero e la crescita di un figlio, un doppio viaggio dall'antica Grecia ad oggi e dal concepimento alla maternità. Consigliato: a chi vuole osservare con una luce diversa i filosofi del liceo, a chi vuole riscoprire con gli occhi di un bambino i grandi interrogativi della vita.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenza
Recensioni: 5/5

L'autrice ci accompagna in un viaggio esistenziale dove tratta i più importanti temi del pensiero occidentale (libertà, conoscenza, felicità) grazie anche agli occhi aperti al mondo e colmi di stupore di sua figlia. Con uno stile essenziale ed evocativo disserta delle grandi teorie filosofiche rendendole di facile comprensione, ma rimanendo loro fedele. Una lettura molto interessante non solo per le mamme, ma anche per chi ama la filosofia o desidera approcciarsi alla materia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vittoria Baruffaldi

1977, Torino

Vittoria Baruffaldi, nata a Torino nel 1977, è professoressa di filosofia e storia al liceo. È autrice del blog La filosofia secondo babyP, nato come riflessione filosofica sulla maternità. Ha pubblicato qualche racconto su riviste, tra cui «Inutile» e «Nazione Indiana». Per Einaudi ha pubblicato Esercizi di meraviglia (2016).Il Blog di Vittoria Ruffaldi: http://lafilosofiasecondobabyp.blogspot.it/

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore