L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Grande merito a Petacco nell'illustrare i fatti e le circostanze che hanno portato all'esodo dalla propria terra di 350.000 istriani, descrivendo con grande equilibrio le vicende storiche che hanno generato questa immensa tragedia, purtroppo sottaciuta dai libri di storia. Il libro inquadra con chiarezza l'esodo istriano all'interno degli eventi storici conseguenti alle due guerre, senza trascurare eventuali concause precedenti. Il testo, chiaro e scorrevole, permette al lettore di farsi un'idea molto precisa e rigorosa di quanto avvenuto, affrontando argomenti complessi da trattare dai risvolti a volte molto crudi come la terribile vicenda di Norma Cossetto e lo sterminio delle foibe. Vista la complessità dei temi trattati ritengo il libro sia un'ottima base di conoscenza per conoscere l'argomento, da approfondire eventualmente con ulteriori letture. Il libro è di difficile reperibilità, in ogni caso ne esiste anche una versione elettronica.
Grazie Petacco, per aver narrato il calvario degli istriani, i quali hanno perso tutto per una patria che si è comportato da matrigna e non da madrepatria!
L'avrei considerato un ottimo libro se l'avessi letto con più regolarità ma ciò non è stato possibile. Lo considero comunque un buon libro caratterizzato da una lettura scorrevole(tipica di A.Petacco). Non essendo un fatto molto narrato nei libri scolastici di storia riguardanti la 2° guerra mondiale (si narra infatti più da un punto di vista letterario della questione di Fiume da parte di Gabriele D'Annunzio) mi sarei aspettato da parte di Petacco un inizio diverso caratterizzato da un sunto vero e proprio di quella che è stato l'esodo di migliaia di persona dalla Jugoslavia all'Italia. Nel primo capitolo si parla si di confini, di micce scoppiate e si cerca di trattare un pò quello che sarà presente nei capitoli successivi, ma il tutto viene narrato a mio parere un pò con superficialità. Sempre ben apprezzata da parte mia la presenza di una galleria fotografica di primo livello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore