Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
L' esodo. La tragedia negata degli italiani d'Istria, Dalmazia e Venezia Giulia - Arrigo Petacco - ebook
L' esodo. La tragedia negata degli italiani d'Istria, Dalmazia e Venezia Giulia - Arrigo Petacco - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L' esodo. La tragedia negata degli italiani d'Istria, Dalmazia e Venezia Giulia
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' esodo. La tragedia negata degli italiani d'Istria, Dalmazia e Venezia Giulia - Arrigo Petacco - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Che cosa È accaduto esattamente nelle regioni dell'Istria, un tempo italiane, negli anni fra il 1943 e il 1947? Solo da poco tempo si ricomincia a parlare, dopo cinquant'anni di silenzio delle foibe e della pulizia etnica slava. Questo capitolo della nostra storia che si vorrebbe cancellare dalla memoria collettiva riemerge finalmente anche grazie a questa ricostruzione minuziosa e documentata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
202 p.
9788852013683

Valutazioni e recensioni

4,61/5
Recensioni: 5/5
(18)
5
(15)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio
Recensioni: 5/5

Grande merito a Petacco nell'illustrare i fatti e le circostanze che hanno portato all'esodo dalla propria terra di 350.000 istriani, descrivendo con grande equilibrio le vicende storiche che hanno generato questa immensa tragedia, purtroppo sottaciuta dai libri di storia. Il libro inquadra con chiarezza l'esodo istriano all'interno degli eventi storici conseguenti alle due guerre, senza trascurare eventuali concause precedenti. Il testo, chiaro e scorrevole, permette al lettore di farsi un'idea molto precisa e rigorosa di quanto avvenuto, affrontando argomenti complessi da trattare dai risvolti a volte molto crudi come la terribile vicenda di Norma Cossetto e lo sterminio delle foibe. Vista la complessità dei temi trattati ritengo il libro sia un'ottima base di conoscenza per conoscere l'argomento, da approfondire eventualmente con ulteriori letture. Il libro è di difficile reperibilità, in ogni caso ne esiste anche una versione elettronica.

Leggi di più Leggi di meno
angelo
Recensioni: 5/5

Grazie Petacco, per aver narrato il calvario degli istriani, i quali hanno perso tutto per una patria che si è comportato da matrigna e non da madrepatria!

Leggi di più Leggi di meno
Guido
Recensioni: 3/5

L'avrei considerato un ottimo libro se l'avessi letto con più regolarità ma ciò non è stato possibile. Lo considero comunque un buon libro caratterizzato da una lettura scorrevole(tipica di A.Petacco). Non essendo un fatto molto narrato nei libri scolastici di storia riguardanti la 2° guerra mondiale (si narra infatti più da un punto di vista letterario della questione di Fiume da parte di Gabriele D'Annunzio) mi sarei aspettato da parte di Petacco un inizio diverso caratterizzato da un sunto vero e proprio di quella che è stato l'esodo di migliaia di persona dalla Jugoslavia all'Italia. Nel primo capitolo si parla si di confini, di micce scoppiate e si cerca di trattare un pò quello che sarà presente nei capitoli successivi, ma il tutto viene narrato a mio parere un pò con superficialità. Sempre ben apprezzata da parte mia la presenza di una galleria fotografica di primo livello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,61/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(15)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arrigo Petacco

1929, La Spezia

Arrigo Petacco (Castelnuovo Magra 1929 - Porto Venere 2018), è stato un giornalista e inviato speciale, direttore della «Nazione» e di «Storia illustrata». Scrittore e saggista molto prolifico, ha sceneggiato numerosi film e scritto diverse trasmissioni televisive a tema storico per la Rai. Nel suo lavoro di giornalista, per il quale nel 1983 ha vinto il Premio Saint Vincent, ha avuto modo di intervistare alcuni tra i protagonisti della Seconda guerra mondiale. Tra i suoi libri, in cui affronta tematiche storiche spesso intrise di mistero e ribalta verità giudicate incontestabili, ricordiamo Joe Petrosino (1978, da cui è stato tratto uno sceneggiato Rai), Dear Benito, caro Winston. Verità e misteri del carteggio Churchill-Mussolini (1985),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore