Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'espansione europea in Asia (secc. XV-XVIII) - Guido Abbattista - copertina
L'espansione europea in Asia (secc. XV-XVIII) - Guido Abbattista - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L'espansione europea in Asia (secc. XV-XVIII)
Disponibilità in 2 settimane
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'espansione europea in Asia (secc. XV-XVIII) - Guido Abbattista - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'epoca tra il XV e il XVIII secolo fu per l'Europa un periodo di grande vivacità dal punto di vista commerciale e imprenditoriale, che consentì a paesi come Portogallo, Spagna, Francia e Inghilterra di espandersi economicamente in Asia. Il libro ripercorre l'intero arco dell'età moderna analizzando le relazioni commerciali, politiche e culturali tra Europa e Oriente, e ricostruendo la vicenda di una continua penetrazione delle nazioni del vecchio continente in città e porti asiatici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
21 giugno 2002
144 p.
9788843022540

Voce della critica

Questo volumetto si segnala innanzitutto per l'argomento trattato la presenza europea in Asia nell'età moderna argomento che in genere nella nostra cultura è marginale rispetto all'altra frontiera dell'avanzamento coloniale ossia quella americana. Particolarmente convincente appare l'ampia premessa in cui l'autore discute di alcuni concetti paradigmatici con cui si è soliti incorniciare il tema principalmente quello dell'espansione mostrando quanto siano inefficaci e viziate di prospettive ideologiche che deformano il dato reale le interpretazioni etnocentriche sia di parte socialista o terzomondista sia di parte liberale o filocolonialista. Nel testo si dà invece conto della situazione politica ed economica dell'Asia in epoca moderna mettendo in risalto una vicenda storica che si è articolata con ampia autonomia rispetto all'infiltrazione europea. Di questa vengono ricostruite le diverse tappe a partire dalla rapida edificazione dell'impero portoghese e dalla sua altrettanto repentina eclisse per poi procedere nella valutazione della presenza olandese e di quella inglese. Gli ultimi capitoli interrompono il filo cronologico per esporre prospettive globali come il commercio tra Europa e Asia le forme e le dimensioni degli insediamenti europei e infine per concludere con un attento bilancio degli effetti economici e delle relazioni culturali che scaturirono da quella prima interazione tra i due mondi di cui viene sottolineata la distanza dall'imperialismo ottocentesco. Cioè a dire il sistema di relazioni vigente in età moderna fu altra cosa rispetto ai cambiamenti imposti dalla dominazione coloniale inglese nel XIX secolo. Prima di allora l'Asia vantò un attivo nella bilancia non solo commerciale ma anche culturale con l'Europa seppure la politica di appropriazione privata che praticarono i funzionari della East India Company diede già negli anni settanta del XVIII secolo i primi segnali di un colonialismo che stritolava l'economia asiatica immettendola negli ingranaggi del mercato europeo.
Dino Carpanetto

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore