Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' esserci che cura. Come la relazione può essere immersa nel buono
Scaricabile subito
9,49 €
9,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il rapporto tra terapeuta e paziente è stato al centro di numerosi dibattiti tra specialisti fin dalle origini. Per Sandro Bonomo la relazione tra chi cura e chi decide autonomamente di farsi aiutare per superare dei problemi personali deve essere improntata sulla fiducia, sull’umanità, sulla gentilezza, sul reciproco scambio. Nella sua lunga carriera il dottor Bonomo, scomparso nel 2016, ha formato decine di psicologi che trovavano nel suo metodo innovativo e per certi aspetti fuori dagli schemi un’occasione per riflettere e per migliorarsi. L’esserci che cura riassume in sei punti principali l’agire terapeutico di Sandro Bonomo, grazie a una ricostruzione operata da Andrea Spatuzzi, fervo sostenitore delle idee del suo maestro. Tra queste, figura la concezione della cura come viaggio, il bisogno di costruire molteplici storie, e l’accettazione della sorpresa, dell’imprevisto come parte integrante del processo terapeutico. Il fare cura “in carne ed ossa”, come Bonomo raccomandava, significa che il terapeuta non deve aver paura di entrare nel mondo interiore del paziente con tutto se stesso, senza danneggiarlo, chiedendosi come essere autenticamente curativo, senza porsi limiti iniziali. Nel capitolo conclusivo compaiono otto scritti di colleghi, ex pazienti, che parlano dell’autenticità che fa bene dalla prospettiva di chi l’ha “subita” nell’incontro con Bonomo. Sandro Bonomo è nato a Milano nel 1946 ed è scomparso nel 2016. Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista, supervisore e formatore, ha lavorato per trent’anni nel settore pubblico. Nel 2002 ha pubblicato il libro Rimanere Terapeuti; ha collaborato con la Scuola de Il Ruolo Terapeutico di Milano come docente e supervisore nell’ambito della psicologia e psicoterapia della famiglia. Dopo l’impegno nel settore pubblico, negli ultimi anni si è dedicato a diverse consulenze con operatori della cura e ha fondato l’Associazione “Progetto Persona” come spazio buono per pensare e ripensare alle relazioni che curano. A Milano, nel suo studio privato, ha praticato la libera professione di psicoterapeuta e tenuto gruppi di supervisione formativa. Andrea L. Spatuzzi è nato a Milano nel 1968. È psicologo delle organizzazioni, psico-oncologo, psicoterapeuta e psicoanalista. Ha scritto diversi articoli nell’ambito della psicologia delle organizzazioni e della psicologia clinica. Per diversi anni ha collaborato con l’Istituto dei Tumori di Milano in qualità di psicologo clinico e ricercatore, e con diverse realtà di aiuto alle dipendenze come psicoterapeuta e project leader. È stato docente presso l’Università degli Studi di Verona nel corso di Laura Magistrale in Scienze della Formazione. Ha lavorato presso l’Hospice della Fondazione Don Gnocchi nell’ambito dell’accompagnamento al fine vita e dell’elaborazione del lutto. Collabora come supervisore clinico volontario con l’Associazione “Ci Vuole un fiore per Margherita” di Milano, che aiuta bambini che vivono lutti problematici. Dal 2000 pratica la professione privata di psicologo e psicoterapeuta a Milano e a Monza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
184 p.
9791220104722
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore