Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
«Essere» e «divenire» nel «Timeo» greco e armeno. Studio terminologico e indagine traduttologica - Irene Tinti - ebook
«Essere» e «divenire» nel «Timeo» greco e armeno. Studio terminologico e indagine traduttologica - Irene Tinti - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Essere» e «divenire» nel «Timeo» greco e armeno. Studio terminologico e indagine traduttologica
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
«Essere» e «divenire» nel «Timeo» greco e armeno. Studio terminologico e indagine traduttologica - Irene Tinti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Come è noto, la dicotomia tra "essere" e "divenire", ovvero tra lo statuto ontologico proprio delle forme intellegibili e quello della realtà fenomenica, riveste notevole importanza filosofica nel Timeo platonico. Il volume analizza la codifica linguistica di tale distinzione, che si estrinseca in greco nell'opposizione lessicale e azionale tra il verbo stativo "eimì" e la sua controparte trasformativa "ghighnomai", attraverso lo studio dei valori semantici e azionali dello stesso "ghegonai" ("passare ad un nuovo stato di esistenza", quindi "nascere", "diventare"), la cui componente dinamica e trasformativa può essere neutralizzata per motivi configurazionali e per l'interazione con la categoria dell'aspetto. A tal proposito, si propone un'analisi di tutte le occorrenze del verbo nel dialogo, dove diverse forme, distinte dal punto di vista temporale e aspettuale, esprimono molteplici manifestazioni del mondo fenomenico. Particolare attenzione è riservata al perfetto stativo "gégova", che riveste un ruolo centrale nel sottocodice filosofico platonico. La seconda parte del testo è dedicata a un esame dell'analogo ambito semantico nella versione del Timeo in armeno antico ("grabar"), caratterizzata da una lingua fortemente ellenizzata, e delle strategie adottate per trasporre unità lessicali e opposizioni morfologiche investite di rilevanza tecnica nell'originale. In particolare, si analizza se e come il traduttore armeno abbia mantenuto la dicotomia lessicale...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
PDF
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
2 MB
253 p.
9788867411481
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore