Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Estinzione del rapporto di lavoro subordinato - E. Gragnoli - copertina
Estinzione del rapporto di lavoro subordinato - E. Gragnoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Estinzione del rapporto di lavoro subordinato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
120,00 €
120,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
120,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
120,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Estinzione del rapporto di lavoro subordinato - E. Gragnoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume V del Trattato di diritto del lavoro, diretto dagli illustri autori Mattia Persiani e Franco Carinci, analizza ogni aspetto della cessazione del rapporto di lavoro subordinato nel settore privato: dall'estinzione del rapporto per dimissioni e risoluzione consensuale (natura giuridica delle dimissioni, disponibilità del diritto di recesso, applicabilità delle norme che regolano i contratti, libertà di forma e vincoli legali, Legge n. 188/2007, riforma del 2012, d. lgs. 14 settembre 2015, n. 151; dimissioni per giusta causa, annullabilità per vizi del consenso e incapacità naturale, casistica; fattispecie di dimissioni specificamente regolate dalla legge, per causa di matrimonio, per gravidanza e puerperio, sanzioni; mutuo consenso, novazione e impossibilità della prestazione) e indennità in caso di morte, al licenziamento individuale (preavviso, giusta causa e giustificato motivo, licenziamento libero, forma e impugnazione, licenziamento disciplinare, evoluzione della procedura conciliativa fino alla legge n. 92/2012) e relative tutele contro il licenziamento illegittimo per i contratti in essere (tutela obbligatoria e tutela reale nei licenziamenti illegittimi) con le novità dei licenziamenti nel Jobs Act, per i contratti a tutele crescenti (dalla legge di delega n. 183/2014 al d.lgs. n. 23/2015), fino a ricomprendere la disamina della disciplina dei licenziamenti collettivi (nozione, procedura e selezione dei lavoratori da licenziare).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
29 maggio 2017
1400 p., Rilegato
9788813300326
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore