Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Estudios sobre necropolítica
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Los cuatro ensayos aquí reunidos buscan dar cuenta del lugar relevante que ocupa la política para pensar los sentidos que organizan la habitación socio-histórica de las colectividades humanas. Para considerar este asunto, la reflexión de los autores se sostiene del diálogo que se establece entre el pensamiento filosófico y los estudios literarios, los enunciados psicoanalíticos referidos a la cultura, ciertos fragmentos de la historia de las religiones y otro número de aspectos igualmente cruciales que emanan de la teoría social contemporánea referida a la violencia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in SPA
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9789560012111

Conosci l'autore

Etienne Balibar

1942, Avallon

Étienne Balibar, considerato uno dei più autorevoli filosofi politici contemporanei, insegna Filosofia politica e morale all'Università di Paris X-Nanterre e alla University of California di Irvine. Tra i suoi ultimi saggi ricordiamo: Europe, constitution, frontière (2005), Violence et civilité. Wellek Library Lectures et autres essais de philosophie politique (2010), La Proposition de l'égaliberté. Essais politiques, 1989-2009 (2010) e Citoyen sujet et autres essais d'anthropologie philosophique (2011). In traduzione italiana: Leggere il Capitale (con Louis Althusser, 1971), Razza, nazione, classe. Le identità ambigue (con Immanuel Wallerstein, 1991), Per Althusser (1991), Le frontiere della democrazia (1993),...

Bertrand Ogilvie

Bertrand Ogilvie è psicanalista, professore di Filosofia politica e psicanalisi all’Università di Parigi VIII Vincennes Saint-Denis, co-direttore del Laboratorio di studi e di ricerca sulle logiche contemporanee della filosofia e co-presidente del Consiglio scientifico del Collegio internazionale di filosofia. Oltre a Lacan. La formazione del concetto di soggetto (ETS 2017) ha recentemente pubblicato Le travail à mort. La vie quotidienne au temps du capitalisme absolu, Éditions de l’Arachnéen, Paris, 2017, L’homme jetable. Essai sur l’exterminisme et la violence extrême, Éditions Amsterdam, Paris, 2012 e La seconde nature du politique. Essai d’anthropologie négative, Éditions de l’Harmattan, Paris,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore