Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
ET2020. Agenda, systems, people
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
ET2020. Agenda, systems, people - Cristina Lisimberti,Renata Viganò - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ET2020. Agenda, systems, people
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L'attenzione si concentra sull'higher education quale settore strategico riconosciuto a livello mondiale per lo sviluppo dei sistemi di istruzione e formazione. Le questioni attinenti all'higher education hanno assunto importanza crescente nel dibattito internazionale e nelle agende degli organismi sovranazionali (J. Kohoutek 2013) mentre nel nostro Paese si osservano solo di recente i primi tentativi di sistematizzazione sul tema. Riflettere sull'higher education è cruciale e, al contempo, complesso perché, il sistema sta attraversando "una vera e propria rivoluzione"; è dunque particolarmente sfidante ragionare su fenomeni complessi ancora in evoluzione (P.G. Altbach, L. Reisberg, L. E. Rumbley, 2009). La scelta di porre a tema il programma "Istruzione e formazione 2020" (ET 2020), ossia un quadro strategico dell'Unione Europea per la cooperazione nel settore dell'istruzione e della formazione, si pone in tal senso quale punto di partenza di una riflessione organica sulle politiche pubbliche della formazione con riferimento al contesto internazionale e sovranazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
2,47 MB
72 p.
9788867807758

Conosci l'autore

Renata Viganò

1900, Bologna

Renata Viganò, non potendo terminare gli studi di medicina per difficoltà economiche, lavorò a lungo come infermiera, dedicando il tempo libero alla stesura di poesie e racconti. L'esperienza partigiana, vissuta in prima linea assieme al marito, le ispirò il romanzo per cui è divenuta celebre nel mondo: L'Agnese va a morire.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore