L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho utilizzato questo libro e il suo seguito (l'età contemporanea-dalla grande guerra a oggi) per preparare l'esame di storia all'università e devo dire che sono stati veramente i migliori manuali di storia contemporanea che abbia mai letto. Piacevoli, scorrevoli, ma soprattutto non la solita tiritera di date e nomi da imparare a memoria. Nei due libri l 'autore ti fa entrare nella storia tracciando un filo conduttore che collega in maniera logica e piuttosto approfondita, ma comunque sempre molto chiara, gli avvenimenti dalla fine del '700 ai giorni nostri, soffermandosi molto anche sulla storia extraeuropea, estremamente importante per capire il quadro nell'insieme. Non si limita a descrivere i fatti e gli avvenimenti più importanti ma cerca (e secondo me, riesce) a far entrare il lettore nella mentalità di quel particolare periodo storico, citando fonti e facendolo immergere nel clima culturale e ideologico che si respirava in quella particolare epoca storica. Inoltre alla fine dei vari capitoli si trova spesso una sorta di glossario delle parole chiave, spiegate in maniera semplice ma rigorosa. Così facendo mette il lettore nelle condizioni di capire la storia e i collegamenti tra i vari fatti, con una scrittura sempre molto chiara. Immenso. Consiglio entrambi i manuali a tutti, studenti e non, e in particolare modo a chi voglia capire la storia mondiale degli ultimi 200 anni, così da capire meglio il mondo che ci circonda.
A mio parere il miglior manuale scritto da un autore italiano su un momento storico, quello contemporaneo, che è in assoluto il più difficile da affrontare e studiare per l'ampiezza dell'arco temporale e per la mole di avvenimenti accaduti. Il Banti si supera, poichè tratta in maniera semplice e scorrevole tutti gli argomenti, oltretutto creando anche delle appendici, in ogni capitolo, per i termini o i concetti più difficili, che vengono chiariti perfettamente. Il primo volume poi, nonostante l'età contemporanea venga fatta iniziare con il Congresso di Vienna, riporta anche le rivoluzioni Americana e Francese, e Napoleone, in modo da ricordare gli avvenimenti che concludono la Storia Moderna, che sono indispensabili per comprendere ed iniziare l'analisi di quella Contemporanea. L'autore inoltre è stato molto attento a rendere il testo il meno pesante possibile, e, dal mio punto di vista, ci è riuscito pienamente, poichè le pagine si leggono in maniera scorrevole e quasi mai risultano gravose. L'unica "scocciatura"(soprattutto per noi studenti)è il fatto che gli avvenimenti dei singoli stati vengono trattati, giustamente, in ordine cronologico e non in maniera unitaria, cosicchè, ad esempio, ci si può trovare a leggere della Francia degli anni '50-'60 del '900 in un capitolo, e dover attendere 100-200 pagine per continuare con la trattazione degli anni '60-'70. Detto ciò, questi due volumi sono il punto di partenza per lo studio della Storia Contemporanea; sia a livello universitario che a livello "amatoriale". Poi, sta al buon lettore(o studioso)approfondire gli argomenti prediletti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore