Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
L' età dell'innocenzà (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' età dell'innocenzà (DVD) di Martin Scorsese - DVD
L' età dell'innocenzà (DVD) di Martin Scorsese - DVD - 2
Chiudi
L' età dell'innocenzà (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La difficile storia d'amore tratta dal romanzo di Edith Warthon

Newland Archer è un giovane legale che non ha mai messo in discussione né il mondo in cui vive, né la donna a cui è legato, fino al momento in cui incontra Ellen Olenska. La contessa Olenska, donna intelligente e colta, è una lontana parente di May Welland, la fidanzata di Archer. Newland dapprima diventa difensore di Ellen, considerata una donna discutibile a causa della separazione dal marito, poi fra i due nasce un forte sentimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Age of Innocence
Stati Uniti
1993
DVD
8013123296207

Informazioni aggiuntive

Columbia TriStar Home Entertainment, 2018
Eagle Pictures
138 min
Italiano (Dolby Digital Surround);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Surround);Tedesco (Dolby Surround);Spagnolo (Dolby Surround)
Italiano; Inglese; Francese; Tedesco; Spagnolo
2,35:1
trailers; filmografie

Valutazioni e recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(10)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gostvraiter
Recensioni: 5/5

Dal romanzo di Edith Warthon, la storia di un avvocato che, fidanzato con una ragazza borghese e conformista, si innamora di una contessa eccentrica e indipendente. Martin Scorsese descrive i pregiudizi, le ipocrisie e le convenzioni della società newyorkese del 1870 attraverso un film di sublime raffinatezza, dimostrando di saper raccontare la violenza psicologica con lo stesso talento esibito nelle sue opere sulla violenza fisica del mondo italoamericano contemporaneo; in un modo o nell’altro, i personaggi scorsesiani sono sempre oppressi dalla realtà che li circonda. La ricostruzione d’epoca è impeccabile (Gabriella Pescucci è stata premiata con l’Oscar per i costumi), gli interpreti sono uno più bravo dell’altro, per un capolavoro da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
licantropus
Recensioni: 5/5

Raffinato film in costume diretto con la grande cura e maestria che contraddistingue un gigante come Scorsese.

Leggi di più Leggi di meno
Euge
Recensioni: 2/5

Me lo sentivo che non era il mio genere, ma ho provato a dargli fiducia, siccome scorsese è e resta uno dei miei registi preferiti. Però proprio non mi è piaciuto. Tema interessante, scenografie sublimi, ddl e Pfeiffer molto bravi. Ma è veramente pesante e lento, ho fatto una gran fatica ad arrivare alla fine. W rider non male, ma sopravvalutata, almeno qui. Scorsese mi ha colpito e sorpreso altre volte. Questa no. Voto?.. 5.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Capolavoro romantico e letterario targato Scorsese

Trama
Tratto dal romanzo premio Pulitzer di Edith Wharton. Nella New York del 1870 il giovane Newland Archer, appartenente a una famiglia molto in vista, sta per sposare la dolce May a sua volta figlia di cospicua famiglia. La ragazza ha una cugina, Ellen, bellissima e triste, fuggita da un nobile marito europeo, creando, di conseguenza, scandalo. È già evidente al primo incontro fra i futuri cugini che qualcosa succederà. Newland, perbene a oltranza, letteralmente ammanettato dalle severissime convenzioni di quella società, non si decide a fare il primo passo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Martin Scorsese

1942, New York

"Propr. M. Marcantonio Luciano, regista statunitense. Di origini italiane, cresce a Little Italy. Ostacolato nella sua vocazione religiosa (viene espulso dal seminario per l'amicizia con delinquenti di strada), si avvicina al mondo del cinema di cui subisce il fascino sin da ragazzino. Esordisce dietro la mdp con il drammatico Chi sta bussando alla mia porta? (1969, ma l'ideazione risale al 1965) che annuncia le tematiche principali della sua successiva produzione: la predilezione per storie sulla vita violenta dei bassifondi dove prevalgono la fisicità dei personaggi e le loro pulsioni autodistruttive, la costante presenza autobiografica (dall'ossessiva educazione cattolica alle contraddizioni della cultura italoamericana), la sapiente fusione di dialoghi e voci fuori campo, l'ironia dai...

Michelle Pfeiffer

1957, Santa Ana, California

Propr. M. Marie P., attrice statunitense. Interprete dotata di magnetica bellezza, capace di costruirsi nel tempo una carriera di star assoluta, debutta – dopo la gavetta televisiva – in The Hollywood Knights (I cavalieri di Hollywood, 1980) di F. Mutrux. Dopo l'insuccesso di Grease 2 (1982) di P. Birch, è in Scarface (1983) di B. De Palma, nel ruolo della tossicomane moglie di Tony. Comincia l'ascesa allo status di star nel 1987 con Le streghe di Eastwick di G. Miller e nel 1988 diverte in Una vedova allegra... ma non troppo di J. Demme. Esalta il proprio fascino in Le relazioni pericolose (1988) di S. Frears e, nel ruolo di Catwoman, in Batman - Il ritorno (1992) di T. Burton. La sua interpretazione più importante è però quella della contessa Ollenska in L'età dell'innocenza (1993) di M....

Daniel Day Lewis

1957, Londra

"Propr. D. Michael Blake D.-L., attore inglese. Lascia la scuola a tredici anni e a quattordici debutta in una particina in Domenica, maledetta domenica (1971) di J. Schlesinger, per poi entrare nella compagnia del Bristol Old Vic con cui compie una brillante carriera teatrale fino al successo di Another Country (1982). La notorietà cinematografica arriva con due ruoli che ne rivelano subito l’eclettismo: il punk gay razzista dell’antitatcheriano My Beautiful Laundrette (1985) di S. Frears e l’inamidato Cecilio, vacuo corteggiatore di H. Bonham-Carter nell’aristocratico Camera con vista (1986) di J. Ivory. Dopo l’esule praghese diviso tra L. Olin e J. Binoche (L’insostenibile leggerezza dell’essere, 1988, di P. Kaufman), con l’interpretazione del paraplegico di Il mio piede sinistro (1989,...

Winona Ryder

1971, Winona, Minnesota

Nome d'arte di W. Laura Horowitz, attrice statunitense. Grandi occhi espressivi, bruna, carattere risoluto e difficile, cresce in una comune beatnik in California ed esordisce sul grande schermo nel 1986 con una parte di sfondo nella commedia giovanilistica Lucas di D. Seltzer. Le pellicole successive, quasi tutte interessanti e originali, in pochi anni le fanno raggiungere il successo, grazie anche alla pubblicità indiretta della sua vita sentimentale turbolenta. Dopo il ruolo della protagonista in Schegge di follia (1989) di M. Lehmann, dove interpreta una ragazza che si oppone alla furia distruttiva del suo partner pur condividendo il suo medesimo disagio esistenziale, interpreta la giovane innamorata dell'infelice protagonista nella crudele favola Edward mani di forbice (1990) di T. Burton,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore