Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'età dello tsunami. Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente - Alberto Pellai,Barbara Tamborini - copertina
L'età dello tsunami. Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente - Alberto Pellai,Barbara Tamborini - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
L'età dello tsunami. Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,90 € 12,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,90 € 12,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'età dello tsunami. Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente - Alberto Pellai,Barbara Tamborini - copertina
Chiudi
L'età dello tsunami. Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
età dello tsunami. Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente

Descrizione


Tutto è iniziato con l'ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come sulle montagne russe. Lo tsunami che vi sta travolgendo si chiama preadolescenza, e sappiate fin da subito che non c'è cura; ma un segreto per sopravvivere, sì: capire cosa sta succedendo in un cervello in piena evoluzione, che funziona in modo diverso rispetto a quello di un adulto. Barbara Tamborini e Alberto Pellai ne sanno qualcosa: esperti di psicologia dell'età evolutiva e genitori di due figli preadolescenti (e di altri due che stanno per diventarlo), sapranno introdurvi alle meraviglie di quest'età e darvi i consigli giusti per ritrovare un canale di comunicazione che vi sembra impossibile. Non solo. Vi aiuteranno anche a guardarvi dentro e a capire che tipo di genitori siete e vorreste diventare, per essere mamme e papà "sufficienternente buoni'; capaci di riflettere sui propri errori e aggiustare il tiro. Senza prendersi troppo sul serie, perché la perfezione non è di questo mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2017
17 gennaio 2017
254 p., Brossura
9788851141127

Valutazioni e recensioni

silvia brevi
Recensioni: 4/5

a chi come me ha un figlio/a in età preadolescenziale. Io l'ho reso su consiglio della psicologa che nella classe di mia figlia inizierà un corso all'affettività e ci ha dato alcuni titoli di Alberto Pellai, tra cui questo. Non l'ho ancora finito, ma devo dire che leggere che certi comportamenti dei nostri figli preadolescenti sono "normali" fa sentire il genitore meno "solo" (non che fossi impreparata su certi atteggiamenti e risposte di una 11enne però il libro spiega tecnicamente e scientificamente il motivo per cui un ragazzino si comporta in determinati modi). Ho trovato il libro utile.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

un linguaggio attuale per una problematica attuale con un pizzico di ironia

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Consiglerei questo libro ai genitori di pre adolescenti ed adolescenti; ai docenti , agli allenatori di ragazzi/e adolescenti per far capire loro le cause neurologiche dei comportamenti di questa fascia di età. tutto ciò non per giustificare i comportamenti degli adolescenti e quindi non contrastarli, ma poer comprendere come approcciarsi a loro mantenendo una certa autorevolezza unita al dialogo, fermo restando alcuni valori. In poche parole consapevolezza nella gestione di questo mondo di adolescenti 2.0

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore