Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Etica, scienza e fede - William Kingdon Clifford - copertina
Etica, scienza e fede - William Kingdon Clifford - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Etica, scienza e fede
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Etica, scienza e fede - William Kingdon Clifford - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"È sempre sbagliato, ovunque e per chiunque, credere a qualcosa in base a evidenze insufficienti". Queste parole riassumono il progetto filosofico di William K. Clifford e la sua critica radicale verso ogni credenza religiosa. Inserendosi da protagonista nell'infuocato dibattito tra scienza e religione dell'Inghilterra vittoriana, il giovane filosofo e matematico articolava con grande finezza e ironia il suo pensiero. Il "dovere della ricerca", nemico di ogni principio di autorità, era per Clifford una condizione necessaria, tanto che per lui esisteva "soltanto una cosa più perversa del desiderio di comandare: la volontà di ubbidire". Claudio Bartocci e Giulio Giorello presentano qui, per la prima volta in italiano, i tre saggi più importanti e affilati del filosofo-matematico inglese, tanto attuali quanto sorprendenti nella loro chiarezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2013
27 giugno 2013
151 p., Brossura
9788833923567

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Raffaele
Recensioni: 4/5

Il libro raccoglie tre distinti scritti di Clifford, editi tra il 1872 e il 1877: Sugli scopi e gli strumenti del pensiero scientifico; L'Etica della religione; L'etica della credenza. Clifford è esponente dell' "illuminismo radicale" e sostenitore dei "liberi pensatori". Si fa portavoce della necessità di "provare", "sperimentare" ogni affermazione. Non vi è verità se questa non è sottoponibile e sottoposta a prova ("è sempre sbagliato credere a qualcosa in base a evidenze insufficienti"). Le tradizione ha il solo scopo di fornire gli strumenti che permettono di verificare l'attendibilità di un affermazione. Ciò porta ad escludere la veridicità di qualsiasi affermazione riguardante eventi "unici", "irripetibili" e pertanto non analizzabili da altri. Ciò esclude il ruolo di una "casta sacerdotale" che si ponga quale detentrice della verità. Se uomini saggi e onesti (fa gli esempi di Buddha e Maometto) affermano tesi divergenti (esistenza o meno di Dio) vuol dire che uno solo dei due avrà ragione. La bontà del testimone non è, quindi, sufficiente a sostenere la veridicità dell'affermazione. Pertanto, se Maometto, uomo onesto, sostiene che gli è apparso l'arcangelo Gabriele, essendo questo evento non provabile, egli non sarà degno di fede. Ciò porta C. ad esprimere un giudizio netto su "eventi" come quelli di Lasatte e Lourdes, considerati "esempi di immorale e degradante superstizione".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore