Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Un ettaro di cielo (DVD) di Aglauco Casadio - DVD
Un ettaro di cielo (DVD) di Aglauco Casadio - DVD - 2
Un ettaro di cielo (DVD) di Aglauco Casadio - DVD
Un ettaro di cielo (DVD) di Aglauco Casadio - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Un ettaro di cielo (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un ettaro di cielo (DVD) di Aglauco Casadio - DVD
Un ettaro di cielo (DVD) di Aglauco Casadio - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Severino Balestra è un simpatico ciarlatano che frequenta le fiere di paese, e si inventa un affare molto fantasioso: riesce a convincere tre vecchi amici che possono comprarsi, a testa, un ettaro di cielo dove andare dopo morti. Mentre Severino è impegnato a fare la corte alla serva Marina, i tre amici meditano di mettere fine prima del tempo alle loro vite per raggiungere presto il pezzo di cielo che si sono assicurati...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1957
DVD
8057092022368

Informazioni aggiuntive

Cristaldi Film, 2018
Mustang
Italiano (Dolby Digital 2.0)
Italiano per non udenti
1,66:1

Conosci l'autore

Marcello Mastroianni

1924, Fontana Liri, Frosinone

"Attore italiano. Si accosta al teatro ancora da studente e nel 1948 è notato da L. Visconti, che lo vuole protagonista dell'allestimento di Un tram chiamato desiderio, da T. Williams, e di diversi ulteriori lavori, preminenti rispetto agli esordi cinematografici cominciati con la piccola parte di un rivoluzionario in I miserabili (1947) di R. Freda. I ruoli immediatamente successivi lo vedono giovanotto seducente e gentile (Una domenica d'agosto, 1950; Le ragazze di piazza di Spagna, 1952, entrambi di L. Emmer) in attesa di tarare una promettente caratura drammatica con C. Lizzani in Cronache di poveri amanti (1953) e con L. Visconti in Le notti bianche (1957), da F. Dostoevskij, in cui dà vita a uno dei più struggenti eroi malinconici del grande scrittore russo prestati...

Rosanna Schiaffino

1939, Genova

Attrice italiana. Dopo gli esordi nel mondo dello spettacolo come fotomodella, arriva sul grande schermo con una parte di sfondo nel divertente Totò, lascia o raddoppia? (1956) di C. Mastrocinque. Bruna, occhi scuri, fisico procace, nelle pellicole successive impone il suo languido fascino mediterraneo unito a una buona versatilità d’attrice: è la fidanzata vendicativa del dramma sociale La sfida (1958) di F. Rosi, l’intrigante Masha del cupo Il vendicatore (1958) di W. Dieterle, una ragazza di facili costumi nell’intenso La notte brava (1959) di M. Bolognini, la seducente Barzelli nel malinconico Due settimane in un’altra città (1962) di V. Minnelli, l’affascinante Lucrezia nel machiavellico La mandragola (1965) di A. Lattuada e una donna senza scrupoli nell’avventuroso Gli eroi (1973) di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore