Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eva era africana. Nuova ediz. - Rita Levi-Montalcini - copertina
Eva era africana. Nuova ediz. - Rita Levi-Montalcini - 2
Eva era africana. Nuova ediz. - Rita Levi-Montalcini - 3
Eva era africana. Nuova ediz. - Rita Levi-Montalcini - copertina
Eva era africana. Nuova ediz. - Rita Levi-Montalcini - 2
Eva era africana. Nuova ediz. - Rita Levi-Montalcini - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Eva era africana. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 10,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 10,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Eva era africana. Nuova ediz. - Rita Levi-Montalcini - copertina
Eva era africana. Nuova ediz. - Rita Levi-Montalcini - 2
Eva era africana. Nuova ediz. - Rita Levi-Montalcini - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Le voci del futuro dell’Africa sono femminili e le ha raccolte Rita Levi-Montalcini in questo suo piccolo, affascinante libro.» - Natalia Aspesi, la Repubblica

«Rita Levi-Montalcini racconta la vita di donne coraggiose. Che lottano per la rinascita del loro continente.» - Flora Casalinuovo, Donna Moderna

«In questo suo libro Rita Levi-Montalcini fonde gli interessi della scienziata con la scelta dell’impegno. Per riflettere sul passato e il futuro.» - Roberta Visco, il Venerdì

Veniamo tutti dall’Africa. Lo prova un segmento del nostro DNA, giunto fino a noi per via esclusivamente femminile, a partire da un’antenata comune. Rita Levi-Montalcini, che alle donne del continente più povero ha dedicato gli ultimi anni del la sua vita, racconta con passione questo paradosso: il primato riconosciuto dai genetisti e le lotte che le ragazze africane di ieri e di oggi devono sostenere per avere maggiori diritti e dignità. La loro è la battaglia di tutti per un mondo migliore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
7 giugno 2018
91 p., ill. , Brossura
9788893484367

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maria
Recensioni: 4/5

affascinante, un grande complimento alla compianta Dottssa Montalcini

Leggi di più Leggi di meno
Silea
Recensioni: 5/5

Libro importantissimo, tutti dovrebbero averlo, senza distinzione di età. Libro fondamentale da tenere in libreria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rita Levi Montalcini

1909, Torino

Nata a Torino nel 1909, si è laureata in Medicina presso l’Istituto di Anatomia Umana della stessa Università.Fin dai primi anni universitari si dedica agli studi sul sistema nervoso. A seguito della promulgazione delle leggi razziali, per proseguire le sue ricerche sui processi del differenziamento del sistema nervoso, si reca in Belgio (1938). Durante la guerra si rifugia nell’Astigiano e successivamente in clandestinità a Firenze.Nel 1947 viene invitata alla Washington University di St. Louis nel Missouri.Nel 1951 si reca in Brasile per poter eseguire gli esperimenti di colture in vitro presso l’Istituto di Biofisica dell’Università di Rio de Janeiro, dove, nel dicembre dello stesso anno, tali ricerche le consentono di identificare il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore