Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'evoluzione del diritto societario cinese: un (difficile) percorso verso i modelli occidentali - Andrea Russo - copertina
L'evoluzione del diritto societario cinese: un (difficile) percorso verso i modelli occidentali - Andrea Russo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'evoluzione del diritto societario cinese: un (difficile) percorso verso i modelli occidentali
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'evoluzione del diritto societario cinese: un (difficile) percorso verso i modelli occidentali - Andrea Russo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il diritto societario cinese è in continua evoluzione, con innovazioni legislative indotte da una globalizzazione dei mercati economici, commerciali e finanziari in costante espansione. È apparso allora interessante un excursus sul processo di ristrutturazione dell’apparato normativo societario avviato in Cina sin dalla fine degli anni ’70, sino alla prima legge societaria nazionale entrata in vigore il 1° luglio 1994, poi modificata e integrata da ulteriori interventi legislativi. Si registra una decisa svolta del Paese verso l’adozione di principi maggiormente rispettosi dei diritti umani fondamentali, ivi compresi quelli relativi alla libera iniziativa economica nel contesto di un più ampio processo di democratizzazione e di modernizzazione. L’attenzione è in particolare soffermata sulle forme associative tra imprese locali e imprese estere, costituite dalle varie tipologie di joint ventures che il legislatore cinese ha progressivamente disciplinato sulla falsariga dei modelli dei Paesi occidentali, da ultimo con la novella entrata in vigore nel 2014. Si constata così che la Cina ha raccolto la sfida dell’economia globale, riconoscendo che anche le attività economiche individuali e private ed altre attività economiche non pubbliche vanno considerate come importanti aspetti costitutivi della propria economia di mercato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
5 aprile 2018
Libro tecnico professionale
36 p.
9788867354160
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore