Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Excalibur
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Excalibur di John Boorman - Blu-ray
Excalibur di John Boorman - Blu-ray - 2
Chiudi
Excalibur
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Prima di morire in un'imboscata, un nobile medievale, padre del neonato Re Artù, impianta la sua spada magica Excalibur in una roccia; il mago Merlino predice che essa verrà estratta un giorno da un vero Re. Con l'aiuto di Merlino il giovane Artù riesce a estrarre la spada e diviene Re dei Britanni; poi riporta la pace tra i feudatari rivali, riunendoli in una Tavola Rotonda. Egli lancia la ricerca del sacro Graal, aiutato dal coraggioso cavaliere Lancillotto. "Forgiata da un mago. Predetta da un mago. trovata da un uomo". Rifacimento di "Re Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda" 1910.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1980
Blu-ray
5051891024014

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2011
Warner Home Video
140 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Portoghese (Dolby Digital 1.0 - mono);Ceco (Dolby Digital 1.0 - mono)
Ceco; Danese; Finlandese; Greco; Norvegese; Portoghese; Spagnolo; Svedese
1,85:1
commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Riccardo
Recensioni: 5/5

Per chi è appassionato della storia arturiana o vuole semplicemente vedersi un buon fantasy, allora "Excalibur" è d'obbligo. Boorman, con grande maestria, riesce a portare lo spettatore nell'Inghilterra medievale, dove storia e mitologia si fondono. Non ci sono eccessi di regia o altro: tutto è affrontato in modo serio, professionale e coinvolgente. Ammetto che dal blu-ray mi sarei aspettato qualche contenuto speciale in più, in ogni caso la qualità è molto buona e rende godibilissima la visione del film.

Leggi di più Leggi di meno
stefania
Recensioni: 5/5

bellissimo

Leggi di più Leggi di meno
Michele Bettini
Recensioni: 1/5

Io ci vidi soltanto violenza e barbarie. Per questo tutti mi raccomandavano di andarlo a vedere. Non essendomi trovato d'accordo con l'altrui godimento, tutti mi avrebbero scomunicato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nigel Terry

1945, Bristol

Attore inglese. Intenso interprete teatrale e cinematografico, debutta a fianco di K. Hepburn e P. O’Toole in Il leone d’inverno (1968) di A. Harvey, per ricomparire tredici anni dopo nell’eccentrico, ambizioso Excalibur (1981) di J. Boorman. Dalla metà degli anni ’80 diventa sensibile interprete del cinema personale e artistico di D. Jarman, cui è spiritualmente affine: dopo la straordinaria performance in Caravaggio (1986) nel ruolo del tormentato pittore, seguono i poetici e disperati The Last of England (1987), e War Requiem (Requiem di guerra, 1988), in cui è voce fuori campo, Edoardo II (1991), libero adattamento del testo di Marlowe, con T. particolarmente efficace nel cupo ruolo di Mortimer, e Blue (1993) in cui T. è ancora ipnotico narratore.

Helen Mirren

1945, Londra

Nome d'arte di Elena Vasil’evna Mironova, attrice inglese. Apprezzata interprete teatrale della Royal Shakespeare Company, esordisce nell’adattamento cinematografico di A Midsummer Night’s Dream (Sogno di una notte di mezza estate, 1968) di P. Hall. Dopo figure femminili spregiudicate (Messia selvaggio, 1972, K. Russell), la durezza del volto la indirizza verso ruoli ambigui (la donna del gangster in Un venerdì maledetto, 1980, di J. Mackenzie), addirittura negativi (Morgana in Excalibur, 1981, di J. Boorman). Ottenuto un buon successo con Cal (1984) di P. O’Connor, dove interpreta una vedova protestante travolta dalla passione per un militante dell’Ira, torna a provocare come moglie fedifraga in Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante (1989) di P. Greenaway, prima di vestire i panni di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore