Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Experience of Freedom - Jean-Luc Nancy - cover
The Experience of Freedom - Jean-Luc Nancy - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Experience of Freedom
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
29,67 €
-2% 30,28 €
29,67 € 30,28 € -2%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-2% 30,28 € 29,67 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-2% 30,28 € 29,67 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Experience of Freedom - Jean-Luc Nancy - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This is the most systematic, the most radical, and the most lucid treatise on freedom that has been written in contemporary Continental philosophy. Finding its guiding motives in Kant's second Critique and working its way up to and beyond Heidegger and Adorno, this book marks the most advanced position in the thinking of freedom that has been proposed after Sartre and Levinas. One could call it a fundamental ontology of freedom if freedom, according to the author, did not entail liberation from foundational acts and the overcoming of any logic that determines the way ontology does, by positing being either as self-sufficient position or as subjected to strictly immanent laws.Once existence no longer offers itself as an empiricity that must be related to its conditions of possibility or sublated in a transcendence beyond itself, but instead as sheer factuality, we must think this fact, the fact of existence as the essence of itself, as freedom. The question is no longer "Why is there something rather than nothing?" Instead, it becomes "Why these very questions by which existence affirms itself and abandons itself in a single gesture?" If we do not think being itself as a freedom, we are condemned to think of freedom as pure "Idea" or "right," and being-in-the-world, in turn, as a blind and obtuse necessity. Since Kant, philosophy and our world have relentlessly confronted this scission.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Meridian: Crossing Aesthetics
1994
Paperback / softback
248 p.
Testo in English
216 x 140 mm
349 gr.
9780804721905

Conosci l'autore

Jean Luc Nancy

1940, Bordeaux

È uno dei piú importanti filosofi contemporanei. Dopo aver completato gli studi di filosofia a Parigi, ottiene il suo dottorato con un lavoro su Immanuel Kant con Paul Ricoeur. È stato professore di Filosofia nelle Università di Strasburgo e San Diego in California. Ha insegnato anche a Berkeley, Berlino, Irvine e San Diego. Tra i suoi libri tradotti in Italia ricordiamo: Il peso di un pensiero (Mimesis, 2009), Sull’amore (Bollati Boringhieri, 2009) e Corpo teatro (Cronopio, 2010).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore