Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Eyes Wide Shut<span>.</span> Edizione speciale
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,99 €
Chiudi
Eyes Wide Shut<span>.</span> Edizione speciale di Stanley Kubrick - Blu-ray
Eyes Wide Shut<span>.</span> Edizione speciale di Stanley Kubrick - Blu-ray - 2
Chiudi
Eyes Wide Shut<span>.</span> Edizione speciale
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel giro di una notte e un giorno, un giovane medico, dopo aver ricevuto le confidenze relative ad alcune fantasie sessuali da parte della moglie, diventa geloso in modo ossessivo. Si lascia andare a sconcertanti avventure trasgressive riscoprendo, alla fine, l'originale interesse per la propria compagna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Blu-ray
Vietato ai minori di 14 anni
7321965156872

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2009
Warner Home Video
155 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Giapponese (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby True HD)
Cinese; Coreano; Danese; Finlandese; Francese; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Italiano per non udenti; Norvegese; Olandese; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
1,85:1
commenti tecnici; documentario; speciale; interviste; spot tv; trailers

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

bea
Recensioni: 4/5

Non è il mio genere ma non si può certo nascondere che sia un capolavoro. La sceneggiatura è incredibile. Il mistero è continuamente presente, anche nelle scene apparentemente più semplici. Per capirlo e per notarne i particolari va visto più e più volte. Veramente un bel film, da vedere. Credo sia più adatto ad un pubblico adulto.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 4/5

Ho recentemente rivisto il film "Eyes Wide Shut" di Stanley Kubrick, che oltre ad essere l'ultimo film del noto regista è anche l'ultimo (per ora) in cui hanno lavorato insieme Nicole Kidman e l'ex marito Tom Cruise. La storia è molto particolare e devo ammettere che mi ha sempre lasciato un pò perplesso. Ogni volta che lo rivedo mi capita di notare particolari che non avevo colto la volta precedente, così continuo a guardarlo cercando di coglierne il senso più profondo, nonostante resti a mio avviso, un film alquanto "oscuro", difficile anche, ma proprio per questo, uno di quei film che coinvolgono e catturano l'attenzione dall'inizio alla fine. Molto belle alcune scene e la colonna sonora, si capisce che nulla è lasciato al caso. Da vedere..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tom Cruise

1962, Syracuse, New York

Propr. Thomas C. Mapother IV, attore statunitense. Vive un'adolescenza complessa e difficile dovuta alla complicata situazione familiare, ai continui spostamenti dei genitori, al loro divorzio, e infine alla morte precoce del padre che lo spinge a rinchiudersi per un certo tempo in un monastero francescano. Intorno ai diciotto anni decide di dedicarsi al cinema, ottenendo subito una piccola parte in Amore senza fine (1981) di F. Zeffirelli. Il film è stucchevole, ma il suo sex-appeal non passa inosservato, tanto che subito dopo gli vengono affidati ruoli più importanti in Taps - Squilli di rivolta (1981) di H. Becker e in I ragazzi della 56ª strada (1983) di F.F. Coppola e, infine, quello di protagonista in Legend (1985) di R. Scott. È però con il ridondante Top Gun (1986) di T. Scott che...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore