Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fa un po' caldo. Breve storia del riscaldamento globale e dei suoi protagonisti
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Riscaldamento globale. Greta Thunberg. CO2. Energie rinnovabili. Tutti i giorni sentiamo queste parole, e la testa ci si riempie di domande a volte, ammettiamolo, anche un po' confuse...

"È vero che la Terra si sta scaldando sempre di più?"; "Alcuni scienziati dicono che non è colpa dell'uomo! Chi ha ragione?"; "È troppo tardi per invertire la rotta o siamo in tempo?".

A rispondere ci pensano Federico Grazzini e Sergio Rossi, accompagnandoci passo passo alla scoperta di tutto ciò che bisogna sapere sul passato, sul presente e sul futuro del pianeta che ci ospita. Ci insegnano a capire come funziona l'atmosfera, quali conseguenze ha il riscaldamento globale e come possiamo agire nella quotidianità: se scegliere di prenderci cura dell'ambiente, oppure continuare a subire piogge torrenziali, caldo tropicale e maree sempre più alte. Perché, ci spiegano, queste non sono ipotesi da racconto di fantascienza, ma eventi che stanno già accadendo, e non da ieri. È il momento di affrontare l'argomento e metterci d'impegno: perché se è vero che "non esiste un pianeta B", è compito di tutti noi prenderci cura di quello in cui abitiamo adesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
15 settembre 2020
220 p., Brossura
9788891583598

Conosci l'autore

Sergio Rossi

1970, Perugia

Sergio Rossi (Perugia, 1970) è laureato in Fisica, vive a Bologna e lavora nell’editoria. Dal 2009 scrive la serie a fumetti Kino la talpa per il mensile prescolare “Gbaby”. Esperto e storico del fumetto, ha diretto la rivista di critica “Fumo di China”. Tra i suoi libri, il romanzo per ragazzi Scacco matto (Disney libri, 2005), l’antologia sul fumetto erotico italiano Maledette, vi amerò (Neri Pozza, 2007) e quella sul fumetto politico italiano degli anni settanta L’immaginazione e il potere (Rizzoli, 2009). Feltrinelli ha pubblicato Un lampo nell’ombra. 1909. Delitti, misteri e batticuore nella Regia Polizia Scientifica (2013) e Einstein l’aveva capito. Il mistero delle onde gravitazionali (2017). Fonte immagine: sito editore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore