Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La fabbrica della manipolazione. Come i poteri forti plasmano le nostre menti per renderci sudditi del nuovo ordine mondiale
Attualmente non disponibile
14,50 €
14,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I grandi cambiamenti culturali che l’umanità affronta da decenni non sono né spontanei né casuali ma, secondo gli autori, sapientemente “fabbricati” dai Poteri Forti. Alla base della società contemporanea vi è l’utilizzo costante e scientifico di tecniche sempre più sofisticate di manipolazione per plagiare le menti e ottenere il consenso. Il controllo si presenta sotto forma di “mode” e tendenze culturali apparentemente spontanee, attraverso cui gli architetti del mondialismo plasmano la mentalità e il pensiero della masse. «Chi controlla il passato controlla il futuro: chi controlla il presente controlla il passato» scriveva profeticamente George Orwell in 1984. Dopo Governo Globale. La storia segreta del Nuovo ordine Mondiale", gli autori Enrica Perucchietti e Gianluca Marletta tornano ad approfondire le tappe ideologiche del mondialismo, spiegando gli influssi e le tecniche di condizionamento utilizzate dai Poteri Forti per costruire mode e tendenze volte a influenzare e pilotare la mentalità delle masse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
24 marzo 2021
9788865881699

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Noemi
Recensioni: 5/5

L'inganno dei poteri forti sulle ignare masse. Tutto svelato in questo libro. Vi aprirà gli occhi. Da leggere!

Leggi di più Leggi di meno
Enrico Bartoletti
Recensioni: 3/5

Non il migliore libro della Perucchietti. Lo acquistai per conoscere meglio le modalità di manipolazione delle masse, ma ne parla relativamente poco, questo libro insiste prevalentemente sulle conseguenze delle stesse. I primi 4 capitoli sono abbastanza buoni, ma sugli ultimi 3 il giudizio è insufficiente. Il terzultimo, che tratta della manipolazione mediante la scuola, è decisamente corto (appena 9 pagine, la media degli altri capitoli è almeno il doppio) e tirato via, anche perché l'argomento è potenzialmente molto più vasto (ne so qualcosa, poiché lavoro in una scuola e vedo quotidianamente le oscenità con cui i nostri figli sono indottrinati). Nel penultimo capitolo la Perucchietti addirittura afferma che i vari casi di denunce di tentati attentati da parte di musulmani sono una manipolazione per additarli come nemici e distogliere l'attenzione da altre problematiche. Ora, a parte che dopo l'11 Settembre era comprensibile una psicosi sugli attentati, non mi sembra che il sistema mediatico li presenti come nemici, anzi, diversi salotti televisivi li presentano come dei poverini (e non sono tali). La Perucchietti non è credibile su queste argomentazioni. Tra l'altro, afferma anche che l'Islam terrorista è una modificazione indotta dall'America. Si legga il Corano e poi provi a ripeterlo. La loro religione essenzialmente predica violenza, il che non dovrebbe sfuggire ad una scrittrice del suo calibro. L'ultimo capitolo, poi, è quasi completamente privo di esempi di manipolazione, e si concentra sulle loro conseguenze, ma in questo modo manca la materia su cui imbastisce il discorso. Se volete, compratelo, ma non aspettatevi granché da questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
fabrizio
Recensioni: 5/5

grande autrice, eccellente divulgatrice. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrica Perucchietti vive e lavora a Torino come giornalista e scrittrice. Laureata col massimo dei voti in filosofia presso l'Università di Torino, seguendo un indirizzo esoterico- religioso, diventa presto giornalista televisiva. Ha presentato programmi di politica, sport e attualità.Dopo numerose pubblicazioni su riviste web e cartacee, decide di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore