Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Facce da straniero. 30 anni di fotografia e giornalismo sull'immigrazione in Italia - copertina
Facce da straniero. 30 anni di fotografia e giornalismo sull'immigrazione in Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Facce da straniero. 30 anni di fotografia e giornalismo sull'immigrazione in Italia
Disponibilità in 2 settimane
26,00 €
26,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 26,00 € 14,04 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 26,00 € 14,04 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Facce da straniero. 30 anni di fotografia e giornalismo sull'immigrazione in Italia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra sociologia e storia dei media, del giornalismo e delle migrazioni, tra visual studies, antropologia e semiotica, il libro restituisce un quadro articolato delle rappresentazioni che il fotogiornalismo italiano ha prodotto sull'immigrazione straniera in Italia, dal 1980 ai nostri giorni. Lo fa attraverso l'analisi dei principali giornali illustrati italiani e le interviste a decine di fotoreporter e professionisti del giornalismo visivo, descrivendo le dinamiche che presiedono alla costruzione e al consolidamento di un immaginario mediatico sull'immigrazione. Oltre ai contributi dei curatori, sono presenti nel volume tre saggi - scritti da Paola Corti, Francesca Decimo e Cristina Demaria, Pietro Cingolani - che approfondiscono aspetti specifici, fornendo un confronto tra le fotografie dei viaggi dell'emigrazione italiana e quelli dell'immigrazione straniera in Italia, un focus sulle rappresentazioni dell'immigrazione femminile e un'analisi dei lavori fotografici transnazionali. Il volume è esito di una ricerca promossa da FIERI (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull'Immigrazione), una rete di studi interdisciplinari che ha come oggetto i fenomeni migratori e i processi di inclusione delle minoranze straniere e di origine immigrata. Il principale obiettivo del network è quello di creare un ponte tra attività scientifica, da una parte, e decisori pubblici, operatori del sociale, media e opinione pubblica, dall'altra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
22 aprile 2010
352 p., ill. , Brossura
9788861594289
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore