Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La faccia del diavolo - copertina
La faccia del diavolo - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La faccia del diavolo
Attualmente non disponibile
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La faccia del diavolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nei saggi di Germain Bazin, Paul Zumthor e Claude-Edmonde Magny, raccolti in questo volume assieme a quello, fondamentale, di Henri-lrénée Murrou, si dipanano le tramo che avvolgono la modernità nella fascinazione del Male come principio alternative a Dio, suo Avversario seducente e romantico insieme. Da esso promanano energie represse e conculcate dalla fede cieca in un Dio che nei confronti della realtà dolorosa non sa proporre che la pratica di un Bene incapace e per molti versi inefficace: certamente non in grado di giustificare e salvare il male del mondo. Seguire Bazin nella descrizione della trasformazione che l'immagine di Satana subisce nell'arte è un modo di anticipare ciò che avviene in letteratura secondo Zumthor e Magny in due saggi di finezza e sensibilità assolute. Il tentativo di rintracciare la presenza del demonio nel Male incarnato e vivente nella Storia degli uomini, e non solo nelle loro convinzioni, attraverso tutti gli strumenti delle rinnovate scienze sociali e un discreto apparato di studi comparativistici e storici, finisce per trovarsi tra le mani qualcosa di più c, torse, di non previsto. Si tratta, infatti, della descrizione del demonismo moderno, dei suoi essenziali tratti culturali e della sua sostanziale pervasività nel inondo precedente le due guerre mondiali, a partire almeno dal Romanticismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
26 maggio 2016
105 p., Brossura
9788876983658

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Questo libro raccoglie una serie di brevi scritti sula figura di Satana. Oltre ad esplorare l'origine di questa entità e le testimonianze nei testi sacri si ci spinge anche ad ipotizzare delle incarnazioni di Satana nella storia degli uomini per esempio il nazismo. Questo fenomeno è ben spiegato nel saggio di Marrou dove si parla della deposizione del diavolo dalla sua forma angelica ovvero il fare del male un principio alternativo a Dio e non il frutto dell'esercizio corrotto della libertà. Si tratta della ripresa delle tesi gnostiche per cui il Dio-bene combatte contro le forze del male a lui co-eterne in uno scontro dall'esito incerto. Recuperare la tesi "ortodossa" significa,invece, porre l'uomo di fronte alla responsabilità dell' esercizio della sua libertà nella storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore