Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

È facile dormire se sai come farlo. Impara a riposare per vivere meglio - Francesco Peverini - copertina
È facile dormire se sai come farlo. Impara a riposare per vivere meglio - Francesco Peverini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
È facile dormire se sai come farlo. Impara a riposare per vivere meglio
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,90 € 8,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,90 € 8,05 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
È facile dormire se sai come farlo. Impara a riposare per vivere meglio - Francesco Peverini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Apnee notturne, risvegli frequenti, stanchezza cronica: i disturbi del sonno rappresentano un problema sempre più diffuso tra giovani e adulti.

Ma quali sono i motivi fisici e psicologici per cui non riusciamo a dormire come vorremmo? E come si può recuperare la giusta alternanza sonno-veglia? "Francesco Peverini", esperto dei disturbi del sonno in Italia, spiega in un manuale pratico e ricco di esempi come riconoscere le cause che non ci permettono di dormire e mostra passo dopo passo le soluzioni più adatte ai diversi disturbi. Per trascorrere notti serene e ritrovare le energie necessarie per affrontare gli impegni di ogni giorno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
31 marzo 2016
317 p., Brossura
9788817087186
Chiudi

Indice


Indice

Introduzione

Prima parte. Capire il sonno
I. Il sonno: perché è indispensabile dormire
II. Come si dorme: il sonno del bambino e dell'adulto
III. Il ritmo sonno-veglia e l'orologio biologico
IV. Le condizioni per un vero sonno ristoratore

Seconda parte. Quando non si dorme più bene
V. Perché è difficile dormire bene?
VI. Come riconoscere i disturbi del sonno
VII. L'insonnia
VIII. L'eccessiva sonnolenza diurna: ipersonnia e narcolessia
IX. Sonnambulismo e altri disturbi del sonno (Sonnanbulismo, Sindorme delle gambe senza riposo, Il jet lag, La sexsomnia, Il sonniloquio, Paralisi in sonno, Disturbi alimentari sonno correlati, Disturbi comportamentali in fase REM)
X. Sonno e respiro: russamento, soffocamento e apnee
XI. La sindrome delle apnee notturne: un serio problema sociale

Terza parte. Imparare a dormire per evitare guai
XII. Il colpo di sonno
XIII. Sonno e mondo del lavoro
XIV. Farmaci e sonno
XV. Il sonno nel web

Conclusioni
Appendice I. Altri esami strumentali per studiare il sonno e altre note sulla polisonnografia
Appendice II. Il diario del sonno e altri test di autovalutazione
Bibliografia essenziale
Ringraziamenti

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore