Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La falce dei cieli - Ursula K. Le Guin - copertina
La falce dei cieli - Ursula K. Le Guin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
La falce dei cieli
Attualmente non disponibile
8,00 €
8,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La falce dei cieli - Ursula K. Le Guin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


George Orr ha paura di sognare. Perchè si è reso conto che alcuni dei suoi sogni diventano realtà... nel bene e nel male. Angosciato da questo suo oscuro potere e incapace di dominarlo, George tenta il suicidio e viene così affidato a uno psicanalista che promette di aiutarlo. Ben presto, tuttavia, George scoprirà che il medico ha un piano ben preciso per sfruttare le capacità del suo singolare paziente...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
17 febbraio 2005
230 p., Brossura
9788842913603

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

LaMelaMarcia
Recensioni: 3/5

"I sogni son desideri di felicità. Nel sonno non hai pensieri Ti esprimi con sincerità. Se hai fede chissà che un giorno La sorte non ti arriderà. Tu sogna e spera fermamente Dimentica il presente E il sogno realtà diverrà." I sogni son desideri cantava Cenerentola.. E il desiderio del dottor Haber è quello di un mondo migliore. Attenzione però a non lasciarsi prendere la mano perchè il sogno realtà diverrà. Il mondo immaginato dalla Le Guin è sovraffollato e devastato dall'inquinamento, v'imperversano guerre e razzismo. In questa cornice, George Orr si accorge che i suoi sogni hanno il potere di modificare lo stato delle cose, che addirittura il mondo cambia e si rimodella, pur di permettere al sogno di diventare realtà. Il dottor Haber, lo psichiatra che lo ha in cura, cerca di influenzare i sogni di Orr piegandoli ai suoi desideri. La ricerca di sogni che possano portare al modellamento "di un mondo perfetto" si trasformano ben presto in incubi popolati da alieni e in catastrofiche apocalissi. L'inizio è folgorante, lo stile elegante e fin troppo dettagliato. Ci si perde un pò, assieme ai protagonisti, nel caos conclusivo. - Non le è mai venuto in mente, dottor Haber - disse, con tanta tranquillità da balbettare un poco, - che da qualche parte possano esserci altre persone che sognano come me? Che la realtà ci venga cambiata sotto gli occhi, venga sostituita, rinnovata, di continuo... ma che noi non ce ne accorgiamo?

Leggi di più Leggi di meno
Luca Stringara
Recensioni: 4/5

Il sogno è l’acquario della notte. Il buio ospita il sogno, il sogno ospita universi che ammiccano al Possibile. I sogni di George Orr arrivano oltre, sconfinano nel reale, nel conosciuto, nel quotidiano, e lo modificano. George Orr sogna un universo e questo diventa vero, cambiando retroattivamente il passato e i ricordi delle persone. È l’incubo ultimo: l’incapacità di condurre l’esistenza, d’indossare un destino che è fittizio, instabile, come se tutto l’Universo fosse sognato. E infatti lo è – da lui o forse da noi tutti – con la differenza che l’unico ad esserne consapevole è il protagonista di un libro. Difficile immaginare tragedia più cosmica, davvero, e difficile, tremendamente complesso il costruire un ottimo romanzo attorno a questa intuizione geniale, spiazzante. Qui entra in ballo Ursula Le Guin, che tiene per mano tre personaggi e li accompagna verso un bivio-baratro, alla scoperta del proprio posto nel mondo (o meglio, in tutti i mondi), oppure alla follia, alla perdita totale dell’intelletto denudato dalle certezza più importante: che domani l’Universo sarà ancora al suo posto. Ursula Le Guin sogna a sua volta queste pagine, sogna che sono ambientate nel 2002, e sogna una narrativa d’anticipazione e di passati sconnessi.

Leggi di più Leggi di meno
rupierto
Recensioni: 5/5

Un gran bel libro. Non vi è da aggiungere altro se non che è stato scritto oltre 30 anni or sono. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ursula K. Le Guin

1929, Berkeley (California)

Ursula Kroeber Le Guin è stata uno dei rari esponenti della narrativa utopica moderna, senza dubbio tra i principali autori contemporanei di fantascienza. Figlia di una scrittrice e del celebre antropologo Alfred L. Kroeber, laureata in letteratura francese e italiana alla Columbia University, ha vissuto per molti anni a Portland, nell’Oregon. Vincitrice di cinque premi Hugo, sei premi Nebula, molti Locus Award e, fra gli altri, del National Book Award, il più prestigioso riconoscimento dell’editoria statunitense. Nel 2003 è stata insignita del titolo di Grand Master, riconoscimento in precedenza assegnato ad autori del calibro di Arthur C. Clarke, Ray Bradbury e Isaac Asimov.La profondità e attualità dei suoi temi, che spaziano dal femminismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore