Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Family Audit. Storie di aziende family friendly - copertina
Family Audit. Storie di aziende family friendly - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Family Audit. Storie di aziende family friendly
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Family Audit. Storie di aziende family friendly - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili è la struttura organizzativa della provincia automa di Trento con competenza diretta in materia di politiche familiari volte a promuovere lo sviluppo di risorse umane relazionali a beneficio della coesione sociale del territorio. Promuovere e migliorare il benessere organizzativo dei lavoratori con particolare attenzione alle necessità familiare è un aspetto determinante per il buon funzionamento di ogni realtà aziendale. Esiste un forte legame tra benessere e produttività: i dipendenti soddisfatti e motivati lavorano meglio e di più. Storie di dieci aziende family friendly che hanno raggiunto un profitto sostenibile adottando le misure previste dalla certificazione del marchio Family Audit. Sono organizzazioni private e pubbliche, di settori, tipologie e dimensioni diverse fra loro, (Enel Energia, Nestlè Italia, la cooperativa L'Ovile, l'Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa, ActionAid, il Comune di Marnate) tra cui quattro del Trentino (il Museo delle Scienze-MUSE, l'azienda pubblica per i servizi alla persone Casa Mia, la cooperativa Risto3, Confindustria Trento), che hanno ottenuto il certificato Executive nel 2016-2017. Codificare le misure di conciliazione vita-lavoro in modo strutturale ha significato attuare delle azioni innovative volte a favorire il work-life balance dei propri dipendenti e collaboratori e contemporaneamente sostenere un approccio culturale innovativo al tema della responsabilità sociale d'impresa. Prosegue la sfida dello story-telling delle politiche pubbliche del Trentino: attraverso le interviste sono emerse, in modo spontaneo e inaspettato, delle vere e proprie micro autobiografie. Note introduttive di Ugo Rossi, Ermenegilda Siniscalchi e Luciano Malfer.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
21 settembre 2017
Libro tecnico professionale
155 p., ill. , Brossura
9788899854256
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore