Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Fantaisies - CD Audio + DVD di Wolfgang Amadeus Mozart,Robert Schumann,Piotr Anderszewski
Fantaisies - CD Audio + DVD di Wolfgang Amadeus Mozart,Robert Schumann,Piotr Anderszewski
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fantaisies
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
20,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fantaisies - CD Audio + DVD di Wolfgang Amadeus Mozart,Robert Schumann,Piotr Anderszewski
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“Percepisco nella musica di entrambi i compositori una similarità di approccio nel modo in cui danno forma fisica alle loro ispirazioni. L’arduo confronto col foglio bianco, per entrambi semplicemente non esiste. E qui troviamo un’importante, preziosa similarità fra Mozart e Schumann: una diretta connessione con la loro musica, per cui la purezza dell’intenzione musicale rimane intatta.”Piotr Anderszewski.
INCLUDE UN BONUS DVD DI 36 MINUTI:
“Je m’appelle Varsovie”
Un film di Piotr Anderszewski
con la collaborazione di Julien Condemine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio + DVD
2
17 febbraio 2017
0190295888558

Conosci l'autore

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Brani

Disco 1

1 Fantasia in Do minore K475 (MOZART)
2 I. Allegro (MOZART. Piano Sonata No. 14 in Do minore K457)
3 II. Adagio (MOZART. Piano Sonata No. 14 in Do minore K457)
4 III. Molto allegro (MOZART. Piano Sonata No. 14 in Do minore K457)
5 I. Durchaus phantastisch und leidenschaftlich vorzutragen (SCHUMANN. Fantasia in Do maggiore, Op. 17)
6 II. Mäßig, durchaus energisch (SCHUMANN. Fantasia in Do maggiore, Op. 17)
7 III. Langsam getragen. Durchweg leise zu halten (SCHUMANN. Fantasia in Do maggiore, Op. 17)
8 Thema - Leise, innig (SCHUMANN. Tema e Variazioni in Mi maggiore WoO 24. Geistervariationen)
9 Variation I (SCHUMANN. Tema e Variazioni in Mi maggiore WoO 24. Geistervariationen)
10 Variation II - Canonisch (SCHUMANN. Tema e Variazioni in Mi maggiore WoO 24. Geistervariationen)
11 Variation III - Etwas belebter (SCHUMANN. Tema e Variazioni in Mi maggiore WoO 24. Geistervariationen)
12 Variation IV (SCHUMANN. Tema e Variazioni in Mi maggiore WoO 24. Geistervariationen)
13 Variation V (SCHUMANN. Tema e Variazioni in Mi maggiore WoO 24. Geistervariationen)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore