L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono spiriti e fantasmi quelli che parlano nei brevi racconti di Mari, sono spettri della vita e, soprattutto, della letteratura. Quelli che, da sempre, gli sussurrano all'orecchio le loro storie possibili, che scivolano dalle pagine dei classici per reinventarsi attraverso la sua voce: quel mix particolare di registro aulico e immagini basse che rende unica la scrittura di Mari. Io amo questo autore, amo la particolare atmosfera che si sprigiona dai suoi volumi, amo il fatto che - come me - viva della letteratura e sia un lettore prima ancora che uno scrittore. Non sono qui, certo, le sue prove migliori, ma ogni rigo, ogni paragrafo, ogni minimo racconto ci dice di una scrittura che si sta alimentando, nutrendo, pascendo e che, presto o tardi, fiorirà in una forma inusitata. E infatti, dopo Fantasmagonia, Mari ci ha regalato il rocambolesco Roderick Duddle: grande, grandissima prova a conferma del suo prodigioso appetito letterario! Ne consiglio la lettura.
Se posso azzardare una similitudine, mi permetto di definire Michele Mari un'esperta magliaia In parole povere, ha disfatto la perfetta, fitta e intricata rete di letteratura, (ma anche musica, storia), così come la conosciamo tutti, rilavorandone le fila a suo insindacabile piacimento. Il risultato finale potrebbe benissimo essere una sciarpa dalla maglia altrettanto perfetta, con cui coprirsi gli occhi quando si vuole sfuggire dai propri fantasmi. Quantomeno quelli che riguardano la propria istruzione.
Mi sono trovata a leggere questo libro di Michele Mari perché in cerca di un romanzo gotico un po' sui generis, e devo dire che con questo libro ho trovato pane per i miei denti. Lo stile di questo autore è particolarissimo, un pastiche non solo linguistico ma di tematiche ricorrenti nel tradizionale romanzo gotico. In particolare questa raccolta di racconti riscrive, da un'ottica tutta diversa rispetto alla tradizionale, una serie di episodi della letteratura. Vite di autori famosi o episodi di romanzi verranno rivisitati da Mari in una rielaborazione sorprendente. Consigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore