L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono stato ufficiale di fanteria nel Nordest d'Italia e ho anche visitato Caporetto, per cui ho letto il libro con attenzione e un minimo di competenza. E' impressionante lo spirito di iniziativa del tenente Rommel (in simbiosi col suo superiore Sproesser), ma anche il suo giudizio sui soldati italiani (uno dei quali era mio nonno), che è molto più obiettivo e generoso di quello di Cadorna e degli altri generali italiani. Fa anche impressione il grado di addestramento e coordinamento degli alpini tedeschi, veri professionisti dell'infiltrazione. Nulla sembra lasciato al caso (i dettagli tattici sono tanti), ma alla base c'è l'idea che il nemico non si aspetti mai di essere preso alle spalle. Questo comporta marce forzate e carico in spalla, ma i risultati si vedono. lezione: mai aspettarsi dal nemico un attacco convenzionale, lezione più che attuale oggi.
Un documento interessantissimo per conoscere la realta' della Prima Guerra Mondiale vista dalla parte tedesca con lo sguardo acuto e sorprendentemente imparziale di un protagonista eccezionale. Quanto al talento militare di Rommel, che dire? Se a Caporetto l'esercito tedesco avesse avuto una ventina di ufficiali come lui, la battaglia del Piave l'avremmo combattuta sulle rive del Ticino.
Un gioiello, Erwin Rommel (allora Tenente) ci racconta delle sue imprese nella Prima Guerra Mondiale, dove ha combattuto sul fronte francese (Ardenne e Vosgi), rumeno (Carpazi) e italiano (da Tolmino-Caporetto a Longarone), con un'accuratezza di particolari quasi maniacale (d'altronde era un soldato) e una freschezza espositiva encombiabile. Interessantissimo il suo rapporto con i sottoposti, che tratta come fratelli sul campo di battaglia, con il suo superiore, maggiore Sproesser, che ebbe il merito di lasciare ampia libertà di manovra a Rommel (e i fatti danno ragione a entrambi) e con i prigionieri di guerra, sempre trattati con umanità e misericordia. Interessante anche l'ultima parte, inerente ai combattimenti sul fronte italiano, nella quale mostra stupore per la facilità con cui i nemici (gli italiani) si arrendono al solo apparire delle sue truppe. L'abbondanza di schizzi e cartine, da lui stesso disegnate con estrema precisione, sono di grande aiuto nella comprensione degli spostamenti delle truppe e quindi della (semplice) genialità di alcune soluzioni trovate dal Tenente Erwin Rommel. Assolutamente consigliato agli appassionati di storia (soprattutto di storia militare), per conoscere un'altra fondamentale parte della storia personale di un personaggio unico nei secoli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore