L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
2015 - Golden Globe - Miglior attore in una mini-serie o film tv - Billy Bob Thornton
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La prima stagione è semplicemente fantastica, proprio come dice Lorenzo. Ho scoperto proprio con Fargo il talento eccezionale di Martin Freeman. Se potete, gustatevelo in originale.
Serie pluripremiata e acclamata e non si capisce perché. La trama sarebbe intrigante (tratta da una storia vera?), ma sono troppe le svolte narrative forzate, i personaggi (il predicatore) di cui non si comprende l’utilità, le evidenti forzature alla logica e alla verosimiglianza. Si può anche parlare di animali parlanti o dischi volanti, ma occorre coerenza al mondo impostato, coerenza che qui manca con personaggi, come il poliziotto che finirà per “coronare” il sogno di diventare postino, e che risulterà determinante in modo imbarazzante, il cui operato si può accettare solo chiudendo nello sgabuzzino la propria intelligenza.
Fargo è una delle migliori serie Tv degli ultimi anni: arguta, appassionante, ottimo ritmo, grande sceneggiatura dei fratelli Coen (è ispirata - soprattutto come ambientazione e tono - al celeberrimo loro film omonimo), interpretazioni impeccabili e davvero godibili di Martin Freeman (che si conferma agli ottimi livelli di Sherlock) e soprattutto Billy Bob Thornton, su un personaggio creato su misura per lui. Tutti gli altri attori di contorno sono comunque perfetti (c'è anche un sempre eccellente - e ironico - Odenkirk). Molto noir, molta ironia, un gioiellino (con alcune scene veramente memorabili, tra l'altro). Unica nota negativa, molto negativa: per il mercato italiano è stata distribuita SOLO la versione in DVD e non quella in Blu-Ray (che esiste un po' dappertutto all'estero... considerato che il doppiaggio era stato comunque fatto, che cosa costava distribuire anche il Blu-Ray)?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore