L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,90 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il pensiero di Pasolini diventa ogni giorno più attuale
Che cos’è un intellettuale? Un individuo che sia in grado di leggere il suo presente, senza dover ricorrere a schematizzazioni semplicistiche. Non so se abbiamo o se avremo mai di nuovo voci chiare, oneste e limpide come quella di Pasolini, so solo che “Il fascismo degli antifascisti” e gli articoli che raccoglie sopravvive nel 2019 a darci una stilettata nel cuore, per il fallimento di questa società e per il modo in cui quarant’anni fa Pasolini riusciva a identificarci il nuovo fascismo e a dirci che inevitabilmente sarebbe nato dalla società capitalista e consumistica.
"Il fascismo degli antifascisti" è già geniale dal nome e descrive pienamente l'intento dell'autore per l'anticonformismo a tutti i costi. Da tempo e per dire anche da sempre lui era in lotta contro i fascisti, ma ha notato che questo andarci contro a tutti i costi (non solo al fascismo) ha trasformato pian piano la società e le singole persone in una forma diversa e forse più pericolosa di compattamento e pensiero contro gli altri che è forse ancora più pericolo del fascismo, perché subdola, indiretta e molto insinuante. In questo libro possiamo capire le sue intenzioni e secondo me ha perfettamente ragione, è esattamente come il nostro "razzismo radicato" ma indiretto che possiamo riscontrare sugli immigrati attualmente. Un libro che dovrebbe far pensare a prescindere se si è d'accordo o meno con i contenuti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore