Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il fascismo eterno - Umberto Eco - ebook
Il fascismo eterno - Umberto Eco - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Il fascismo eterno
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il fascismo eterno - Umberto Eco - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Ritengo sia possibile indicare una lista di caratteristiche tipiche di quello che vorrei chiamare l’‘Ur-Fascismo’, o il ‘fascismo eterno’. L’Ur-Fascismo è ancora intorno a noi, talvolta in abiti civili. Sarebbe così confortevole, per noi, se qualcuno si affacciasse sulla scena del mondo e dicesse: ‘Voglio riaprire Auschwitz, voglio che le camicie nere sfilino ancora in parata sulle piazze italiane!’ Ahimè, la vita non è così facile. L’Ur-Fascismo può ancora tornare sotto le spoglie più innocenti. Il nostro dovere è di smascherarlo e di puntarel’indice su ognuna delle sue nuove forme – ogni giorno, in ogni parte del mondo.” Umberto Eco
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
51 p.
9788893442749

Valutazioni e recensioni

4,47/5
Recensioni: 4/5
(34)
5
(23)
4
(8)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlotta
Recensioni: 5/5

Una lettura che mi è stata suggerita dalla mia professoressa di storia e filosofia e che si è rivelata (ma non avevo dubbi) davvero molto interessante. Credo fermamente che sia uno di quei libricini che hanno tanto da dire e dovrebbero essere letto da tutti.

Leggi di più Leggi di meno
M.Cristina
Recensioni: 4/5

Libricino minuscolo, finito in un biz, che costa troppo; un'operazione editoriale furbastra su un testo di Eco che, per fortuna, è interessante e vale decisamente la pena. Alcune riflessioni sul fascismo sono illuminanti, come quella sull'uso di "fascista" come insulto generico, molto più di "nazista" e di qualsiasi altra declinazione reale (falangista, ustascia, etc). Perchè? Perchè il fascismo non aveva alcuna *filosofia*, aveva solo una *retorica*. Infatti si nutrì di contraddizioni (l'ateismo militante di Mussolini e il Concordato con la Chiesa; un partito inizialmente rivoluzionario, che fu abbondantemente finanziato dai proprietari terrieri più conservatori; la scelta inizialmente repubblicana e in seguito il sostegno alla monarchia, e via dicendo). Insomma, "fascismo" è una specie di contenitore semivuoto, in cui si può inserire quasi qualsiasi cosa. Ma la sgangheratezza del fascismo era (è), per così dire, "ordinata": filosoficamente scardinato, ma emotivamente fisso su alcuni archetipi ed elementi, che secondo Eco finiscono per costituire la condizione necessaria e sufficiente a far "coagulare una nebulosa fascista", cioè ad identificare quello che Eco chiama Ur-Fascismo. Questi elementi sono il culto della Tradizione, il rifiuto del modernismo, il culto dell'azione per l'azione (e il fatto che la cultura sia sospetta), lo sfruttamento della paura delle differenze e l'appello contro gli "intrusi", il far leva sul senso di frustrazione individuale e collettivo e sulla paura di intere classi sociali di "scivolare indietro", il nazionalismo e l'individuazione di un "nemico", l'elitismo (ma un elitismo popolare in cui tutti sono "patrizi" e perciò tocca individuare i "plebei" con cui prendersela) e il disprezzo per i deboli, il trasferimento della volontà di potenza sulla sfera sessuale, con conseguente machismo e condanna dell'omosessualità, e altri ancora. Inevitabile riflettere sull'aria che tira oggi, dopo averlo letto.

Leggi di più Leggi di meno
DP
Recensioni: 5/5

Parlare di fascismo non è mai semplice e credo che sia un tema più attuale che mai.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,47/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(23)
4
(8)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Umberto Eco

1932, Alessandria

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. A ventidue anni si è laureato all'Università di Torino con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.Dal 1959 al 1975 ha lavorato presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore